Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

Riflessioni

Il Sé futuro

24 Luglio 2015 by Filosofi per caso Lascia un commento

Futuro. Un pensiero  lungo, complicato e mutevole  che vede l’ anima tormentata di fronte ad un incessante corsa verso l’ignoto. Pensare il Futuro, una continua sfida verso il Sé contemporaneo delimitato dalla im-possibilità di agire di fronte a una moltitudine di sopraelevate discordanti. Il Cammino poggia sul  terreno ‘Presente’ tentando di afferrare le braccia della … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Clemencia Rando

Tre ore da Cavour a Cecchignola

13 Luglio 2015 by Filosofi per caso Lascia un commento

I cannot see what flowers are at my feet, Nor what soft incense hangs upon the boughs, But, in embalmed darkness, guess each sweet Wherewith the seasonable month endows The grass, the thicket, and the fruit-tree wild; John Keats, Ode to a Nightingale   Mi telefona verso le dieci meno un quarto. Passo il dito … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Cristina Polli

Amore o fissazione?

11 Luglio 2015 by Filosofi per caso Lascia un commento

L’anima Ama senza fare rumore. La mente ama con il baccano di chi fissa un chiodo. L’Amore è vita che fluisce. La “fissazione” è qualcosa di “fisso”, che blocca il fluire della vita, è mortifera. La causa della fissazione è sempre il bisogno di essere amati. Essa nasce, generalmente, quando non c’è reciprocità, perché laddove … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Patrizia Ferraro

Le piccole cose

13 Giugno 2015 by Filosofi per caso Lascia un commento

  Il mio mondo, il nostro mondo, centro affollato di una descrizione incompleta fugge dalla verità e dalla casualità. Una massa immensa di lettere, logiche interpretative snocciolano soltanto incomprensioni. Così le cose, le mie, le nostre vanno alla deriva, senza una meta precisa seguono le imprese più titaniche e le sconfitte più drammatiche. Malgrado tutto … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Francesco Colia

Un’altra persona

13 Marzo 2015 by Filosofi per caso Lascia un commento

Il latino “persona-ae” designa la maschera dell’attore e ha dato origine al termine persona. “Persona” è la stessa parola che Jung adotterà per indicare proprio la “maschera” che l’individuo assume nelle relazioni e nel rapporto con ciò che lo circonda. Secondo Jung ciò non è da intendersi come falsità o manipolazione, ma come identificazione con … [Read more…]

Posted in: Riflessioni, Rivista Tag: Lo straniero, Pasquale Esposito, Rivista 2

Lo straniero: ospite o nemico?

6 Marzo 2015 by Filosofi per caso Lascia un commento

  Scavare a fondo nel linguaggio, fino a decostruirne e ricostruirne il profilo semantico, ci consente di cogliere il senso profondo delle parole, che spesso sfugge al loro uso consueto. Scopriamo così, ad esempio, che il significato originario di “straniero”, ci rimanda alla stessa radice da cui provengono i termini nemico (hostis) e ospite (hospes … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Lo straniero, Patrizia Ferraro
« Precedente 1 2 3 4 5 … 9 10 11 12 13 14 15 16 17 … 26 27 28 29 30 Successivo »

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com