Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

Antonella Foderaro

Roseanna di Maj Sjöwall e Per Wahlöö

9 Maggio 2023 by Filosofi per caso Lascia un commento

Roseanna (1965) è un giallo scritto dagli autori svedesi Maj Sjöwall e Per Wahlöö, ed è il primo libro di una serie che vede come protagonista non un singolo individuo, ma una squadra che sotto la supervisione dell’ispettore Martin Beck, collabora per risolvere omicidi. Nessuno all’interno del gruppo è geniale, ma cosa ancora più rara del genio, … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Antonella Foderaro, Garzanti ed., Giallo, Maj Sjöwall e Per Wahlöö, Roseanna

“Chi sono io?”

30 Aprile 2023 by Filosofi per caso Lascia un commento

  “Chi sono io?” – si chiede un camaleonte con uno spiccato talento per la recitazione ed una vivida immaginazione. Rango non si sente solo, sebbene di fatto lo sia. La fantasia gli basta perchè lo rende protagonista di avventure eroiche e interprete di ruoli carismatici finchè un evento imprevisto interrompe la storia che stava … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro, Cinema, Rango

La persona e il sacro

15 Aprile 2023 by Filosofi per caso Lascia un commento

  Per comprendere meglio il pensiero di Simone Weil, filosofa e attivista francese vissuta a cavallo tra la prima e la seconda Guerra mondiale (1909-1943), dobbiamo guardare alla sua breve vita che rispecchia fedelmente la fioritura delle idee. Intellettualmente precoce, Weil ha espresso consapevolezza sociale fin dalla tenera età. Dopo gli studi in filosofia, filologia … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Antonella Foderaro, Biblioteche, Filosofia, Giustizia sociale, Journal of Documentation, La persona e il sacro, On impersonal justice: libraries' neutrality as an act of change, Saggistica, Simone Weil

Lezioni di Chimica di Bonnie Garmus

11 Aprile 2023 by Filosofi per caso Lascia un commento

Lessons in Chemistry (2022) di Bonnie Garmus (edito in italiano dalla Rizzoli con il titolo “Lezioni di Chimica”) è un romanzo che vi farà ridere, arrabbiare, commuovere, indignare, sorprendere, sperare e soprattutto vi farà venire voglia di cambiare e perseverare nel cambiamento. L’ho comprato per curiosità dopo aver letto commenti entusiasti e qualche critica. Ammetto … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Antonella Foderaro, Bonnie Garmus, Lessons in Chemistry, Lezioni di Chimica, Rizzoli

Pornografia?

29 Marzo 2023 by Filosofi per caso Lascia un commento

  Il senso delle parole non esiste meramente nella nostra testa, anche se ci piacerebbe per poter dire agli altri che sbagliano ovviamente, e che noi abbiamo, come sempre, ragione. Non esisterebbe alcun tipo di comunicazione nè sarebbe possibile comprendersi se le parole non avessero un significato oggettivo. Se siete curiosi di sapere cosa significhi … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro, David, Florida, manipolazione delle coscienze, Michelangelo, Pornografia, Simone Weil

Chi disprezza compra

21 Gennaio 2023 by Filosofi per caso Lascia un commento

    Esiste un proverbio che recita: “Chi disprezza compra”. L’ho sempre interpretato nel senso che chi disprezza segretamente vorrebbe qualcosa non in suo possesso, un po’ come la volpe con l’uva. Ultimamente però vedo che sempre più persone disprezzano le opinioni degli altri e mi chiedo cosa significhi. Mi viene più facile pensare che … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro, Disprezzare
1 2 3 4 5 … 10 11 12 13 14 Successivo »

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com