Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

Rivista

L’ultimo giorno di un condannato a morte

2 Febbraio 2022 by Filosofi per caso Lascia un commento

«Condannato a morte!» Sono cinque settimane che convivo con questo pensiero, sempre solo con esso, sempre agghiacciato dalla sua presenza, sempre curvo sotto il suo peso! Un tempo, poiché mi sembra che siano passati anni piuttosto che settimane, ero un uomo come un altro. Ogni giorno, ogni ora, ogni minuto aveva la sua idea. […] … [Read more…]

Posted in: Libri, Rivista Tag: Andrea Corona, L’ultimo giorno di un condannato a morte, Victor Hugo

Assenza-Presenza: Il valore dell’ombra

12 Gennaio 2022 by Filosofi per caso Lascia un commento

Sono sempre stata affascinata dall’ombra, fin da bambina. Forse per il mistero che porta con sé,  forse per l’immaginazione che alimenta (alcune volte in modo spaventevole). L’ombra è il segno, allo stesso tempo, di un’assenza e di una presenza: l’assenza di un oggetto, di un corpo, di una persona, per esempio, e la presenza attraverso … [Read more…]

Posted in: Rivista Tag: Assenza, Barbara Sangiovanni

Il soffio del tempo

20 Dicembre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

  Ho imparato ad andare: da quel momento mi lascio correre. Ho imparato a volare: da quel momento non voglio più essere urtato per smuovermi. Adesso sono lieve, adesso io volo, adesso vedo al di sotto di me, adesso è un dio a danzare, se io danzo. Così parlò Zarathustra – Friedrich Nietzsche   Quanti … [Read more…]

Posted in: Riflessioni, Rivista Tag: Francesco Colia

Il peso della leggerezza

28 Ottobre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

Nulla ha maggior peso della leggerezza, nulla richiede una forza superiore. Per contrastare ciò che ci attira irrimediabilmente verso la terra dobbiamo essere capaci di privarci del fardello che il nostro io ci impone. Dobbiamo uscire da noi stessi e dalla percezione che vogliamo dare agli altri, scegliendo di essere altro. Proprio nella scelta sta … [Read more…]

Posted in: Rivista Tag: Kenny Random, La leggerezza, Pasquale Esposito, Rivista 1

Libertà di espressione e libertà di pensiero

21 Ottobre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

L’arte come espressione culturale di pensieri collettivi è sempre stata oggetto di cassazioni e divieti, di censure e selettive esclusioni dal circuito espositivo riconosciuto, ed è facile intuirne anche il motivo: ciò che si prende la libertà di trasmettere e palesare pensieri non ufficiali, specialmente quando riguardano un malcontento comune e profondo, è da considerarsi … [Read more…]

Posted in: Rivista Tag: Carlo Carrà, Elena Sudano, Futurismo, I funerali dell'anarchico Galli (1911), Libertà, Libertà di espressione, Libertà di pensiero

Il travestimento

13 Ottobre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

Il linguaggio traveste il pensiero. Lo traveste in modo tale che dalla forma esteriore dell’abito non si può inferire la forma del pensiero rivestito; perché la forma esteriore dell’abito è formata a ben altri fini che al fine di far riconoscere la forma del corpo. Le tacite intese per la comprensione del linguaggio comune sono … [Read more…]

Posted in: Riflessioni, Rivista Tag: comunicazione, Francesco Colia, linguaggio, Ludwig Wittgenstein, Rivista 8
1 2 3 4 5 Successivo »

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com