Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

Paura

La paura di perdere la parte migliore

23 Marzo 2022 by Filosofi per caso Lascia un commento

Non amo guardare film che documentano la guerra perchè le atrocità che vi vengono denunciate mi ricordano quanto l’essere umano sia capace di azioni imperdonabili. Ed io voglio invece continuare a credere nella parte migliore, quella che tende una mano e solleva, cura, conforta, educa, ama, perdona e libera. Ci sono momenti storici però, e … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro, Guerra, Paura

Sul (e nel) mondo: istruzioni per l’uso

22 Gennaio 2022 by Filosofi per caso Lascia un commento

(un discorso mai finito ma probabilmente mai iniziato)   …che poi, caro amico mio, sappiamo che le paure dell’uomo sono raggruppate nelle due grandi categorie comprendenti la paura della morte ma anche quella del vivere; la prima si cerca di esorcizzarla tant’è che la massima aspirazione (considerato che l’evento è ineluttabile) è di oltrepassarne la … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonello Bellanca, Paura

La paura delle donne

21 Settembre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

Secondo quanto scritto da Carlo Rosso qui la ragione della paura degli uomini nei confronti delle donne andrebbe ricercata nel “timore fobico che essi provano per le loro emozioni”. Tuttavia, è legittimo chiedersi se, questo ”timore fobico” sia sufficiente a giustificare secoli (o sarebbe più corretto dire millenni) di azzeramento storico della voce femminile, resa udibile … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Antonella Foderaro, Il vaso di Pandora, Natalie Haynes, Pandora's jar, Paura

Scherzi della paura

1 Settembre 2021 by Filosofi per caso 1 commento

Sotto i portici della piazza maggiore si aprivano negozi e bar, dove si rifugiavano i non molti abitanti costretti a rimanere in città per sfuggire alla calura di quell’estate davvero torrida. Seduti al tavolino d’un caffè, come quasi ogni giorno, il commendator Pierangelo Vitelli discorreva amenamente, davanti ad una granita limone, col cavalier Giorgio Pieratti, … [Read more…]

Posted in: Racconti Tag: Bill Mayer, Felice Irrera, Paura, The Great Carrot Rebellion

N. K. Jemisin – La trilogia de La Terra Spezzata

13 Agosto 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

Nora Keita Jemisin è una scrittrice di enorme talento che, se amate il genere Fantascienza e Fantasy, non potete assolutamente trascurare di leggere. La sua trilogia de La Terra Spezzata (The Broken Earth Trilogy) ha ricevuto il premio Nebula e, se questo non bastasse a tentarvi, sappiate che la storia è una vibrante invocazione alla … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Antonella Foderaro, Fantascienza, Fantasy, La Terra Spezzata, N. K. Jemisin, Oscar Mondadori, Paura, The Broken Earth Trilogy, The stone sky

La paura: “piccola morte” o “piccola salvezza”?

10 Agosto 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

Paura. Una parola di cui conosciamo il significato fin da piccoli e che come il termine “fame”, ci è noto prima per esperienza e poi per definizione. Ma non finisce qui, crescendo impariamo che questo termine somiglia un po’ ad un albero, nel senso che sembra una cosa naturale e semplice, ma a volerlo analizzare … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro, Paura

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com