Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

Francesco Colia

Una riga interrotta

21 Febbraio 2022 by Filosofi per caso 1 commento

Non devi neanche desiderare di essere una riga storta, una parola rotta perché lo sporco è un colore dietro la porta. Immagini di salvezza per mascherare la silenziosa tristezza, echi che sembrano brividi così il giorno è soltanto un altro errore da nascondere all’orrore. Suoni imperfetti mescolano le carte, è il gioco del re che … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Francesco Colia

Estranei

27 Dicembre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

È una strano vascello quello che mi porta lontano dalla conoscenza. A cosa serve un timone se la mia rotta è una cascata di cemento? Piccoli passi nella nebbia, piena di rumori assordanti e vetrine opache. Vorrei tuffarmi in quei momenti persi nel buio del passato ma non si torna indietro, tutto è ordinato per … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Francesco Colia

Il soffio del tempo

20 Dicembre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

  Ho imparato ad andare: da quel momento mi lascio correre. Ho imparato a volare: da quel momento non voglio più essere urtato per smuovermi. Adesso sono lieve, adesso io volo, adesso vedo al di sotto di me, adesso è un dio a danzare, se io danzo. Così parlò Zarathustra – Friedrich Nietzsche   Quanti … [Read more…]

Posted in: Riflessioni, Rivista Tag: Francesco Colia

Il dolore

5 Novembre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

  La sofferenza ci minaccia da tre parti: dal nostro corpo che è destinato a deperire e a disfarsi; dal mondo esterno che contro noi può infierire con strapotenti spietate forze distruttive; e infine dalle nostre relazioni con altri uomini. La sofferenza che ha origine nell’ultima fonte viene da noi avvertita come più dolorosa di … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Francesco Colia

Il travestimento

13 Ottobre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

Il linguaggio traveste il pensiero. Lo traveste in modo tale che dalla forma esteriore dell’abito non si può inferire la forma del pensiero rivestito; perché la forma esteriore dell’abito è formata a ben altri fini che al fine di far riconoscere la forma del corpo. Le tacite intese per la comprensione del linguaggio comune sono … [Read more…]

Posted in: Riflessioni, Rivista Tag: comunicazione, Francesco Colia, linguaggio, Ludwig Wittgenstein, Rivista 8

CineSofia: Ordinary People – La proporzione dei sentimenti

30 Settembre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

  Gente comune, film americano uscito nel 1980, è opera prima di Robert Redford come regista. La storia tratta le vicende di una famiglia alle prese con l’elaborazione di un lutto (Buck, il maggiore dei due figli) ed il conseguente tentativo di suicidio del figlio minore Conrad. La proporzione dei sentimenti è il titolo scelto … [Read more…]

Posted in: CineSofia Tag: Francesco Colia, Gente comune, Ordinary people, Robert Redford
« Precedente 1 2 3 4 5 6 … 11 12 13 14 15 Successivo »

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com