Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

Elena Sudano

Profumo, storia di un assassino

11 Novembre 2012 by Filosofi per caso Lascia un commento

Patrick Süskind (nato ad Ambach il 26 marzo 1949) nel 1985 creò uno dei personaggi più conturbanti della storia della letteratura. Prova ne fu il successo mondiale che accompagnò l’uscita di questo libro e la successiva battaglia dei registi per accaparrarsi i diritti per l’adattamento cinematografico: il vincitore fu Tom Tykwer, padre del film “Profumo, … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Elena Sudano, Patrick Süskind, Profumo, storia di un assassino

Dell’amore e di altri demoni

19 Ottobre 2012 by Filosofi per caso Lascia un commento

Questo breve libro di G. Garcia Márquez ha in sé tutto il fascino e la nostalgia della cultura colombiana a cui fa riferimento, come nel più celebre Cent’anni di solitudine, libro intriso della cultura e della superstizione popolare latinoamericana financo a ritornare al pensiero magico dei primitivi, carattere che annovera lo scrittore tra gli esponenti … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Dell’amore e di altri demoni, Elena Sudano, G. Garcia Márquez

Filosofi per caso – La rivista, numero 5/2012

21 Maggio 2012 by Filosofi per caso 4 commenti

(Copertina Paola Viola) Abitare l’assenza Non è necessario essere filosofi per sapere cosa sia l’assenza, tutti, fin da piccoli ne facciamo esperienza. Quanto abbiamo pianto il primo giorno di asilo quando, nostro malgrado, siamo stati costretti a lasciare le braccia rassicuranti dei genitori? O quando una partenza ci ha interrotti per giorni, mesi, anni? Forse … [Read more…]

Posted in: Rivista Tag: Andrea Corona, Antonella Foderaro, Barbara Sangiovanni, Cristina Bove, Elena Sudano, Fabio Trisorio, Felice Irrera, Francesco Colia, Francesco Palmieri, Ivan Macioce, Maria Lucia Tarantino, Mariangela Valenti, Marta Aucone, Marta Baldassarre, Paola Viola, Pasquale Esposito, Sebastian Miquel, Silvia Rosa, Stefano Marino

Da Il caso Banksy

15 Aprile 2012 by Filosofi per caso Lascia un commento

  La cosa che sembra colpire di più di questo artista divenuto famoso per la sua street art fatta con gli stencil, è che sia rimasto anonimo. Egli tratta argomenti seri con critica puntuale e utilizza un’ironia parossistica che lo pone al di fuori da laconiche retoriche, il suo anonimato non fa che completare la … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Bansky, Elena Sudano

Il dolore della Sposa del vento

21 Marzo 2012 by Filosofi per caso 2 commenti

La sposa del vento del 1914 è uno dei quadri più famosi di Oskar Kokoschka, rappresenta un momento notturno di due amanti, un momento intimo rubato al sonno dell’artista e della propria compagna, per questo scambiato spesso per un tributo al romanticismo. Eppure l’atmosfera non è rosea, i due corpi che verosimilmente hanno appena consumato … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Elena Sudano, Oskar Kokoschka

La crisi genera arte o anche l’arte è in crisi?

25 Gennaio 2012 by Filosofi per caso 3 commenti

(Immagine Spot Hirst) Il 2012 si è indubbiamente aperto con l’enorme ombra della crisi sulla testa. Una crisi economica certamente ma non solo. Molto spesso si legge di come la crisi monetaria non sia che l’ultima prova di un profondo periodo di mutazione sociale in cui urge, violentemente, un cambiamento. Di certo ciò che di … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Elena Sudano
« Precedente 1 2

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com