Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

Elena Sudano

La Cantatrice Calva

29 Novembre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

Le riflessioni sul linguaggio approdano facilmente a conclusioni sulla incomunicabilità, ma avete mai letto “La cantatrice calva”di Eugeneé Ionesco? Per chi rispondesse di no, si tratta di una pièce teatrale leggibile in mezz’ora, in cui i personaggi si ingarbugliano in discorsi tutti votati al non-sense, per dirla alla francese, e che effettivamente non portano proprio … [Read more…]

Posted in: Libri, Teatro Tag: Elena Sudano, Eugène Ionesco, La cantatrice calva

Libertà di espressione e libertà di pensiero

21 Ottobre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

L’arte come espressione culturale di pensieri collettivi è sempre stata oggetto di cassazioni e divieti, di censure e selettive esclusioni dal circuito espositivo riconosciuto, ed è facile intuirne anche il motivo: ciò che si prende la libertà di trasmettere e palesare pensieri non ufficiali, specialmente quando riguardano un malcontento comune e profondo, è da considerarsi … [Read more…]

Posted in: Rivista Tag: Carlo Carrà, Elena Sudano, Futurismo, I funerali dell'anarchico Galli (1911), Libertà, Libertà di espressione, Libertà di pensiero

I volti senza nome

25 Marzo 2015 by Filosofi per caso Lascia un commento

“La coscienza dell’uomo è soggettiva e può non diventare mai obiettivamente cosciente di se, tranne che con lo sguardo fisso dell’altro. Se la funzione della gente è di essere come specchi per noi stessi, così è anche per l’opera d’arte„ [1] Vi è mai capitato di sentirvi soli in mezzo ad una folla? Leggendo il … [Read more…]

Posted in: Rivista Tag: Aurelio Valentini, Elena Sudano, Lo straniero, PoieticArs, Rivista 2

Filosofi per caso – La rivista, numero 8/2013

11 Dicembre 2013 by Filosofi per caso Lascia un commento

Mustafa Dedeoğlu   In questo secondo numero del 2013   Editorale Il travestimento di Francesco Colia   Insight Gli infiniti rivoli delle parole di Maria Lucia Tarantino Distinzioni sul tema alla maniera di Queneau di Felice Irrera La crisi della parola di Erika Ranfoni Radura  di Salvo Mangione La lingua della domenica  di Barbara Sangiovanni La storia nelle parole  di Pasquale Esposito Nel cammino comune … [Read more…]

Posted in: Rivista Tag: Andrea Corona, Anna Maria Curci, Antonello Bellanca, Barbara Sangiovanni, Daniela Ancona, Davide Mangani, Elena Sudano, Erika Ranfoni, Felice Irrera, Francesco Colia, Marco Fratarcangeli, Maria Grazia Galatà, Maria Lucia Tarantino, Marina Omedè, Mustafa Dedeoğlu, Pasquale Esposito, Salvo Mangione

Mike Kelley e i luoghi della memoria

29 Agosto 2013 by Filosofi per caso Lascia un commento

Pensare a cosa sia casa, invita certamente ognuno di noi a considerare come tale la prima esperienza che abbiamo avuto di essa, sia fisica, quindi la casa del padre e la città natale, che affettiva: l’educazione primaria impartita dalla famiglia, dalla scuola, poi negli anni successivi l’esperienza condivisa con gli amici, e poi il contesto … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Elena Sudano, Mike Kelley

Imitationofdeath di Ricci Forte

24 Novembre 2012 by Filosofi per caso Lascia un commento

Questo spettacolo si propone come uno dei più irriverenti e d’avanguardia degli ultimi anni, e se non lo è, a mio avviso, ci va molto vicino, almeno nei circuiti riconosciuti. Non farò una recensione perché lo spettacolo va visto ma vorrei esprimere comunque qualche considerazione in merito. Non è uno spettacolo, tanto per incominciare. Non … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Elena Sudano, Imitation of death, Ricci Forte
1 2 Successivo »

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com