Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

Antonella Foderaro

La coperta

5 Febbraio 2016 by Filosofi per caso Lascia un commento

Anna amava quel negozietto tutto colorato e avrebbe trascorso ore là dentro a guardare i gomitoli di lana che decoravano le pareti come canditi su una torta di panna montata, tempestata di frutta e ghiottonerie di ogni genere. Sognava spesso tra gli alti scaffali di lavorare con lunghi ferri una maglia con tutte le lane … [Read more…]

Posted in: Racconti Tag: Antonella Foderaro

Giallo in superficie

22 Dicembre 2015 by Filosofi per caso Lascia un commento

  Immagine Steven Yeun Che cosa è l’identità e perché è così importante per uno sviluppo equilibrato della persona umana? Essa è una sorta di “memoria estesa”, che conserva i nostri valori fondamentali, costumi e tradizioni ed è essenziale per la costruzione della nostra personalità, in quanto grazie ad essa troviamo il nostro posto nella … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Antonella Foderaro, Gul utanpå, Narrativa, Patrik Lundberg, Scrittori svedesi, straniero

Versatilità?

1 Ottobre 2015 by Filosofi per caso 1 commento

Sempre più spesso mi trovo a riflettere sul valore della versatilità, una qualità piuttosto rara perchè presuppone non solo una vivace intelligenza, ma anche una buona dose di umiltà, consapevolezza e fiducia in se stessi. Non possiamo dire, a mio parere, di essere persone versatili, finchè ci muoviamo solo nell’ambito delle nostre conoscenze, nel nostro … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro

Breve trattato sulla decrescita serena

5 Giugno 2015 by Filosofi per caso Lascia un commento

  Breve trattato sulla decrescita serena Serge Latouche, Ed. Bollati Boringhieri € 9,00 Si può credere veramente che una crescita infinita in un pianeta finito sia possibile? […] Sarebbe urgente riscoprire la saggezza della lumaca. Infatti la lumaca non solo ci insegna la necessaria lentezza, ma ci impartisce una lezione ancora più indispensabile … Pochi … [Read more…]

Posted in: Libri, Rivista Tag: Antonella Foderaro, Rivista 3, Serge Latouche, Sostenibilità

Il viaggio di De Chirico e la poetica della metafisica

7 Aprile 2015 by Filosofi per caso Lascia un commento

La vita umana è scandita dall’altalenante movimento della volontà le cui fauci insaziabili non possono mai esser paghe. Sotto questo sole che “brucia in un eterno mezzogiorno” si stende il deserto le cui dune, mobili come nuvole, velano e svelano all’occhio un orizzonte di senso in cui il miraggio della felicità cede il passo al … [Read more…]

Posted in: Rivista Tag: Antonella Foderaro, De Chirico

Nell’abbraccio del giorno

29 Marzo 2015 by Filosofi per caso Lascia un commento

Non è altro da noi, ma procede con fare furtivo. Ci scolora l’apparenza, seducendoci sinuoso come un bivio. Inizialmente crediamo sia una tela bianca sulla quale dare forma all’infinito, non fiorisce alle nostre attese e ne cancelliamo in fretta il ricordo come una riga storta. Ha parole che non sanno tacere ma riconoscere l’ora dell’abbandono … [Read more…]

Posted in: Racconti Tag: Antonella Foderaro, Le Rêve, Pablo Picasso
« Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 Successivo »

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com