Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

Antonella Foderaro

La bussola

23 Febbraio 2019 by Filosofi per caso Lascia un commento

Dove finiscono le cose quando si perdono? Esiste un luogo in cui si raccolgono strette, in attesa, oppure semplicemente fanno come i sogni al risveglio? Esiste un’esca appetitosa per farle risalire a galla, tanto per vedere se c’è qualcosa che serva? Si possono dimenticare le cose perdute? Se la risposta è no, sono veramente perdute? … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro

Incomprensioni

26 Agosto 2018 by Filosofi per caso Lascia un commento

Alle volte bastano pochi scambi di parole per capire che con certe persone non si ha proprio nulla da dire. Non che manchino gli argomenti, ma i pregiudizi distorcono così pesantemente le prospettive che sebbene le persone siano di per se stesse amabili, il dialogo su determinati argomenti è indubbiamente da evitare. Altre volte è … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro

L’illusione quotidiana

18 Aprile 2017 by Filosofi per caso Lascia un commento

La quotidianità non si traduce sempre in esperienza di gioia. Fin da piccoli ne facciamo scoperta quando intenti nel gioco veniamo interrotti o quando, abituati alla rassicurante presenza dei nostri genitori, improvvisamente veniamo lasciati con bambini che ci strappano i giochi dalle mani e con adulti estranei che si sforzano di fare parti uguali con … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro

Offrirsi senza scontarsi

7 Dicembre 2016 by Filosofi per caso Lascia un commento

  La parola fa un inchino al silenzio e si mette in ascolto dell’indicibile. Spesso è un dolore profondo, a volte una piccola gioia inattesa, non mancano le umiliazioni e i graffi dell’individualismo, la solitudine di sapersi finiti, di non poter promettere di stringere per sempre la mano che amiamo. E’ incredibile come in questo … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro

L’ipoteca

10 Luglio 2016 by Filosofi per caso 4 commenti

Fin da piccoli ci viene inculcato il senso del “dover dimostrare qualcosa”. Non parlo del “senso del dovere” ormai dimenticato da sempre più educatori, ma del dover dimostrare agli altri qualcosa che (se ci fosse, o peggio ancora, essendoci) non avrebbe bisogno di essere “preteso”. Un bambino che obbedisce a mamma e papà serenamente, mangia, … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro

L’imperatore di Portugallia

8 Giugno 2016 by Filosofi per caso 2 commenti

Di recente mi è capitato di leggere un vecchio romanzo di Selma Lagerlöf, premio Nobel per la letteratura nel 1909, pubblicato per la prima volta in Svezia nel 1914, dal titolo L’imperatore di Portugallia. La storia, ambientata nel 1800, è tanto antica quanto bella. Il protagonista del romanzo è Jan che vive in Askedalarna, Värmland … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Antonella Foderaro, Classici svedesi, L'imperatore di Portugallia, Narrativa, Selma Lagerlöf
« Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 Successivo »

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com