Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

Antonella Foderaro

Esprimere un’idea

5 Ottobre 2020 by Filosofi per caso Lascia un commento

Avere un’idea, ma non essere in grado di esprimerla e comunicarla con successo, cioè di motivarla, svilupparla e farle avere risonanza, è un po’ come svegliarsi al mattino con la sensazione di aver fatto un bel sogno, senza però riuscire a ricordare altro. La sensazione ci suggerisce qualcosa, ma la mancanza di dati ci rende … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro, comunicare

A proposito di tafani

20 Aprile 2019 by Filosofi per caso Lascia un commento

Nell’Apologia di Socrate scritta da Platone, il filosofo definisce se stesso un “tafano che punzecchia la vecchia cavalla”, qualcuno che grazie all’autorevolezza che gli deriva non solo dall’abilità dialettica quanto dalla coerenza della vita con le parole e le idee sostenute, può permettersi di mettere in discussione il suo interlocutore dimostrandogli che esiste una discrepanza, … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: ambiente, Antonella Foderaro, Apologia di Socrate, decrescita, Greta Thunberg, tafano

Essere famiglia

7 Aprile 2019 by Filosofi per caso Lascia un commento

«Finalmente Zeus ebbe un’idea e disse: “Credo di aver trovato il modo perché gli uomini possano continuare ad esistere rinunciando però, una volta diventati più deboli, alle loro insolenze. Adesso li taglierò in due uno per uno, e così si indeboliranno e nel contempo, raddoppiando il loro numero, diventeranno più utili a noi.» Platone, Simposio, … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro, E ti vengo a cercare, Franco Battiato, Pablo Picasso, Platone, Simposio

White rabbit, Red wolf di Tom Pollock

31 Marzo 2019 by Filosofi per caso Lascia un commento

Non è facile incontrare autori capaci di affrontare con sensibilità le problematiche relative ai disordini del comportamento riuscendo a suscitare interesse nel vasto pubblico, eppure Tom Pollock ci è sorprendentemente riuscito con White rabbit, Red wolf (2018), un thriller avvincente che ci propone il punto di vista di due diciassettenni, gemelli, Peter e Anabel Blankman. … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Antonella Foderaro, Narrativa, thriller, Tom Pollock, White rabbit Red wolf

Un click

21 Marzo 2019 by Filosofi per caso Lascia un commento

Sempre più spesso mi capita di riflettere su come la tecnologia e l’avvento di Internet abbiano cambiato il nostro modo di comunicare e come questo, a sua volta, abbia influenzato il nostro modo di relazionarci non solo con le cose e con gli avvenimenti, ma anche con le nostre stesse esperienze e con le persone. … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro, Bjorne Larson, Deep Forest Films, Goodbye Kansas, John Bauer, Troll

Il nome del vento di Patrick Rothfuss

17 Marzo 2019 by Filosofi per caso Lascia un commento

Il nome del vento (The name of the wind, 2007), primo romanzo fantasy della trilogia Le Cronache dell’Assassino (The Kingkiller Chronicles), segna il debutto dello scrittore statunitense Patrick Rothfuss. La storia, incentrata sull’infanzia e straordinaria adolescenza di Kvothe, è raccontata dallo stesso protagonista, ora anonimo gestore di una taverna insieme all’inseparabile Bast. La narrazione si … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Antonella Foderaro, Consigli di lettura, Fantasy, Il nome del vento, Patrick Rothfuss, The name of the wind
« Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 Successivo »

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com