Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

Antonella Foderaro

Condividi?

24 Luglio 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

Condividere. Dividere-con. Significa che se ho una torta, non la mangio tutta da solo, la offro pure a qualcun altro. In teoria ciò che condivido dovrebbe appartenermi, altrimenti non sarei altro che un ladro, anche se un ladro altruista. Dal momento che condivido e non vendo, posso decidere a chi offrirne una fetta. In parole … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro, Condividere, Filter Bubble, Social Media

La biblioteca segreta del monastero

13 Luglio 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

      All’interno di un monastero, un insonne novizio scopre una biblioteca segreta stracolma di opere e manoscritti libertini. Alcuni di essi vengono audacemente trafugati e finiscono tra le mani del nostro narratore che decifrandoli e rimaneggiandoli per renderli accessibili, li pubblicherà infine sotto il titolo ”La biblioteca segreta del monastero”. In realtà si … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Antonella Foderaro, Felice Irrera, La biblioteca segreta del monastero, Narrativa, Nicolò Edizioni, Satira

Una barca nel bosco

6 Luglio 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

  Cosa ci fa una barca in un bosco? Naviga verso la sua origine oppure è solo fuori posto? Questo romanzo di Paola Mastrocola si affaccia sul mare di un’isola di pescatori, sulle colline torinesi, racconta di piante ingiallite dalla troppa acqua, radici trascurate perchè invisibili, di genitori e figli, di grandi passioni e fallimenti. … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Antonella Foderaro, Guanda Edizioni, Narrativa, Paola Mastracola, Scuola, Una casa nel bosco

La gioia del cambiamento

2 Luglio 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

“Scartando ora tutte le stupide definizioni e tutti i confusi verbalismi dei professori, io vi dichiaro che il lirismo è la facoltà rarissima di inebriarsi della vita e di inebriarsi di noi stessi. La facoltà di cambiare in vino l’acqua torbida della vita che ci avvolge ed attraversa. La facoltà di colorare il mondo coi … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro, F.T. Marinetti

Un topolino

23 Giugno 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

Piccino, piccino, ubriaco di profumo, zampettava un topolino, tra radici e rami di un fiorente gelsomino. Frastornato dal rumore, schivava passi frettolosi di distratti passanti, e occhi rapaci di uccelli migranti. Altro non desiderava che al fresco sognare, quando una nocciolina scivolò dalla tasca di una saltellante bambina. Attento, attento, si disse inquieto, per sopravvivere … [Read more…]

Posted in: Racconti Tag: Antonella Foderaro

La persona e il sacro

18 Giugno 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

  Per comprendere meglio il pensiero di Simone Weil, filosofa e attivista francese vissuta a cavallo tra la prima e la seconda Guerra mondiale (1909-1943), dobbiamo guardare alla sua breve vita che rispecchia fedelmente la fioritura delle idee. Intellettualmente precoce, Weil ha espresso consapevolezza sociale fin dalla tenera età. Dopo gli studi in filosofia, filologia … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Antonella Foderaro, Filosofia, La persona e il sacro, Saggistica, Simone Weil
« Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 Successivo »

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com