Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

Antonella Foderaro

Dare e ricevere

27 Febbraio 2022 by Filosofi per caso Lascia un commento

Dare e ricevere è una dinamica interpersonale a tutti nota. Questa forma di reciprocità se mantenuta in giusto equilibrio non impoverisce, ma si traduce in cura reciproca. Vale altrettanto a livello lavorativo, sociale e anche a livello emotivo e razionale. Pensate per esempio ad un lavoro sottopagato oppure alla mancanza di assistenza sanitaria a fronte … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro, Dare e ricevere

Argomentare con l’uso di fonti digitali

24 Febbraio 2022 by Filosofi per caso Lascia un commento

Argomentare, cioè dare ragioni e prove delle proprie convinzioni con l’intento di convincere un interlocutore, è solo uno dei fini della scienza argomentativa. Ogni giorno, senza neppure farci caso, argomentiamo. Lo facciamo quando in coppia o con amici dobbiamo decidere in quale ristorante cenare, a scuola quando dobbiamo difendere una nostra idea, in un negozio … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro, argomentare, Argumentative practices and patterns in debating climate change on Twitter, ASLIB Journal of information management, Social Media

Verità mediatiche?

26 Gennaio 2022 by Filosofi per caso Lascia un commento

I social media, proprio perchè così estensivamente usati per comunicare e ricevere informazioni, sono diventati uno strumento per influenzare opinioni e decisioni. Avere opinioni diverse e la possibilità di poterle esprimere è indubbiamente un diritto, ma può capitare, vista l’enorme quantità di notizie cui siamo quotidianamente sottoposti, che le nostre opinioni vengano influenzate da una … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro, Social Media

Caravaggio e la ragazza

5 Dicembre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

  Un viaggio fantastico e storico allo stesso tempo, questo libro di Nadia Terranova illustrato da Lelio Bonaccorso ed edito da Feltrinelli Comics, lascia con il fiato sospeso fin dalle prime pagine. Dal racconto trapela l’amore per una città, Messina, dove la bellezza va cercata con sguardo attento e una volta riconosciuta, curata e fatta … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Antonella Foderaro, Caravaggio e la ragazza, Feltrinelli Comics, Lelio Bonaccorso, Messina, Nadia Terranova

A proposito di valori condivisi/bili

23 Novembre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

Oggi è molto facile far sentire una persona “sbagliata” e additarla pubblicamente come tale solo perchè la pensa diversamente da noi. E non mi riferisco solo alle parole di odio ben confezionate oppure alle invettive che si scrivono sui social, ma ai gesti di odio e alle minacce di morte vere e proprie, come quelle … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro, argomentare, Educare, Social Media, Valori condivisi, Valori condivisibili

L’invidia

11 Novembre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

L’invidia affonda le proprie radici nella povertà interiore e seppure la si riconosca con maggiore facilità essendo un frutto, si può star certi che, essendo la povertà interiore contrariamente a quanto si possa credere molto feconda, è sempre accompagnata da altri, altrettanto intercettabili frutti, quali la ripicca e la menzogna, solo per citarne alcuni. Tuttavia, … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro, Invidia
« Precedente 1 2 3 4 5 6 … 9 10 11 12 13 Successivo »

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com