Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

Filosofi per caso – La rivista, numero 4/2012

15 Febbraio 2012 by Filosofi per caso 5 commenti

  Leggere nel cuore Il solo leggere queste parole può apparire come qualcosa di semplice e scontato, siamo cresciuti con la dialettica, strumento formidabile per comunicare (per quanto possibile) i nostri pensieri, le nostre sensazioni. Pensare, parlare, leggere, scrivere, è qualcosa che si fa con estrema naturalezza eppure quanto “peso” hanno queste forme di espressione? … [Read more…]

Posted in: Rivista Tag: Francesco Colia, Sebastian Miquel

Valentina Piccone: Haiku

11 Febbraio 2012 by Filosofi per caso 5 commenti

(Immagine Utagawa Hiroshige) Nella letteratura giapponese, gli haiku rappresentano una parte molto importante nella cultura nipponica. Il compito di base e’ di testimoniare la verità, tornando ad un linguaggio puro semplice e istintivo. L’energia vitale si svela alla mente priva di schemi e pregiudizi . Nella loro semplicità esprimono l’esigenza dell’uomo di essere tutt’uno con … [Read more…]

Posted in: Poesia Tag: Valentina Piccone

Non-ancora-uomo

9 Febbraio 2012 by Filosofi per caso 1 commento

Il concetto di uomo – concepito come progetto, come possibilità –, che va naturalmente chiarito meglio, porta immediatamente con sé, come suo negativo gemello dialettico, il concetto di non-ancora-uomo, non quello di «sotto-uomo», per il quale il «superuomo» non riesce a immaginare altro destino che la soluzione finale. «Io amo l’umanità, ma ho meraviglia di … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Sebastiano Isaia

La diversità

7 Febbraio 2012 by Filosofi per caso 4 commenti

La diversità viene da sempre colpevolizzata semplicemente perché non è assimilabile. Questa affermazione può sembrare un luogo comune ma proprio in quanto tale dovrebbe farci riflettere. Quando pensiamo la diversità procediamo per estremi esterni: differenze razziali, religiose, sessuali, tuttavia esiste una dimensione della diversità che è implicita e che si chiama unicità. Grazie a tale … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro

CineSofia: La follia del caso

3 Febbraio 2012 by Filosofi per caso 1 commento

Il cavaliere oscuro La follia del caso Diretto dal talentuoso regista Christopher Nolan Il cavaliere oscuro, ultimo film sul celeberrimo Batman, può considerarsi una vera novità del genere “eroe a fumetti”. In una veste inedita la pellicola ci offre una chiave di lettura inquietante sull’esaltazione e la fascinazione del lato oscuro del bene. Heath Ledger … [Read more…]

Posted in: CineSofia Tag: Christopher Nolan, Francesco Colia, Il cavaliere oscuro

Accise

31 Gennaio 2012 by Filosofi per caso 5 commenti

(Immagine CronacaMilano.it) Egregio Presidente, i poteri forti mi hanno ridotto così. A piedi e senza giornali. Senza lavoro io ero già da prima e questo poteva passare, ma mai così, mai una cosa simile non la ricordo dall’austerity del ‘73, quando si camminava in bicicletta in centro, e i milanesi erano quasi quasi felici e … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Rolando Iaria
« Precedente 1 2 3 4 5 … 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 Successivo »

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com