Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

Perchè comunicare?

24 Maggio 2024 by Filosofi per caso Lascia un commento

  Certamente ci sarà capitato di chiederci “perché comunicare?” Per esempio, un brutto voto a scuola, una multa, una separazione. Dalle informazioni più ordinarie alle più importanti, spesso si sceglie di comunicare per dovere, raramente per piacere. Dovere verso persone con le quali condividiamo qualcosa o istituzioni, dipendendo dal tipo di informazione. Non tutte le … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro, comunicare, comunicatore scientifico, comunicazione complessa, disinformazione, scienza

Quello che il cuore crede

24 Aprile 2024 by Filosofi per caso Lascia un commento

  Perché le persone che amiamo muoiono?  Sarebbe bello trovare una risposta certa a questa domanda e scoprire un antidoto a questa peste che desertifica l’oasi una volta rigogliosa degli affetti.  In effetti non si è mai trattato di quantità, ma di qualità, ci diciamo, eppure ci sembra di ricordare un tempo in cui l’amore … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: amore, Antonella Foderaro, dolore, morte, separazione

Uniti

8 Febbraio 2024 by Filosofi per caso Lascia un commento

Nel mezzo c’è tutto il resto E tutto il resto è giorno dopo giorno E giorno dopo giorno è Silenziosamente costruire E costruire è sapere È potere rinunciare alla perfezione Niccolo’ Fabi Spesso confondiamo la realtà con l’interiorità, ciò che è con ciò che non è e questo provoca in noi imbarazzo e distrazione. I … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Francesco Colia

Marìa Lugones

29 Gennaio 2024 by Filosofi per caso 1 commento

Marìa Lugones è una filosofa di origine argentina poco conosciuta e discussa in Italia. Recentemente ho letto con grande piacere un articolo scritto da Brunella Casalini dedicato al suo pensiero: “Oppressione, resistenza ed emancipazione in Maria Lugones“. L’articolo che è accessibile senza bisogno di pagamento alcuno è scritto in maniera fruibile anche da un pubblico … [Read more…]

Posted in: Libri, Riflessioni Tag: Antonella Foderaro, coalizioni profonde, comunicazione complessa, confine, limen, Marìa Lugones

I killer non vanno in pensione

28 Dicembre 2023 by Filosofi per caso Lascia un commento

    Ammetto che il genere e la copertina influenzano molto la mia scelta di acquisto quando si tratta di un autore totalmente (a me) sconosciuto. La casa editrice anche. Così ho deciso di dare una possibilità a Francesco Recami. Questo è il primo libro dell’autore che leggo e non so assolutamente nulla di lui, … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Antonella Foderaro, Ferenc Pintèr, Francesco Recami, I killer non vanno in pensione, Sellerio Editore

La custode dei sogni

24 Dicembre 2023 by Filosofi per caso Lascia un commento

Leggera come la neve, arrivava al calare del crepuscolo, non vista. Timida, accarezzava le gote umide, soave come una brezza ricomponeva con una carezza capelli arruffati. Muta, penetrava come un profumo di confortanti memorie, cuori stanchi. Incoraggiava anime affrante, rinvigoriva ginocchia tremanti. Intrepida, tratteggiava ponti dove il fallimento scavava abissi ed orizzonti nuovi di luce … [Read more…]

Posted in: Racconti Tag: Antonella Foderaro
« Precedente 1 2 3 4 5 6 … 47 48 49 50 51 Successivo »

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2025 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com