3 commenti

  1. CCC

    L’uomo è un essere imperfetto e mai potrà essere diverso, perchè l’imperfezione è insita nella sua stessa natura, un po’ come lo scorpione della fiaba. L’educazione puo essere utile, insegnando ad accettare e amare l’altro con i suoi difetti, senza condizionamenti e con la consapevolezza che in fondo non sono altro che il riflesso dei nostri. Confrontare mi sta bene, ma giudicare, al pari dell’indifferenza, credo sia la peggior piaga dell’umanità e il mondo zoppicante in cui si vive è solo la naturale conseguenza.
    Uno scritto chiaro e aperto, che riporta alla luce delle verità sacrosante, forse troppo ignorate.

  2. Non credo che esistano ricette certe per educare l’uomo non ad essere perfetto, il che sarebbe impossibile, bensì a cercare di andare oltra la propria imperfezione. L’educazione però è importante. Penso che bisognerebbe educarci tutti alle emozioni positive, ad un’etica degli affetti, ai legami veri, al senso delle relazioni, al riconoscimento dell’altro, alla reciprocità nei rapporti…in una parola, all’amore.
    Uno scritto interessante che da spunti di riflessione.

  3. Francesco

    Caro Francesco abbiamo già affrontato questo argomento e sai come la penso…apprezzabili gli spunti di riflessione! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.