
Roseanna, copertina italiana illustrata da Fulvio Bianconi – traduzione di Hilia Brinis. Descrizione: La copertina è gialla con il nome dell’editore in alto, in seguito due grandi occhi, il nome degli autori, il titolo ed in basso l’illustrazione di una donna morente con due mani intorno al collo nell’atto di strangolarla.
Roseanna (1965) è un giallo scritto dagli autori svedesi Maj Sjöwall e Per Wahlöö, ed è il primo libro di una serie che vede come protagonista non un singolo individuo, ma una squadra che sotto la supervisione dell’ispettore Martin Beck, collabora per risolvere omicidi.
Nessuno all’interno del gruppo è geniale, ma cosa ancora più rara del genio, tutti hanno in comune tenacia e intuizione oltre ad essere legati da un profondo rispetto reciproco. Non assisterete leggendo questo giallo a nessun tentativo da parte dei membri del gruppo di primeggiare, al contrario, unicamente spinto dal senso del dovere – il dovere di rendere giustizia alle vittime – qualcuno sarà più pronto ad assumere rischi e sacrificarsi.
Questo giallo (ed i successivi della serie) è imperdibile per gli amanti del genere, ma è anche un biglietto d’ingresso nella cultura svedese, per chi fosse interessato ad altri aspetti. La sapiente descrizione che gli autori fanno dei personaggi, della loro vita professionale e privata, introduce il lettore nei giochi di potere, nelle relazioni familiari e rapporti di amicizia in una Svezia che sta cambiando, ma che riesce a rimanere ancora fedele a se stessa quando onestamente persegue la giustizia.
Antonella Foderaro