
Lezioni di Chimica, 2022 – Rizzoli – Copertina italiana
Lessons in Chemistry (2022) di Bonnie Garmus (edito in italiano dalla Rizzoli con il titolo “Lezioni di Chimica”) è un romanzo che vi farà ridere, arrabbiare, commuovere, indignare, sorprendere, sperare e soprattutto vi farà venire voglia di cambiare e perseverare nel cambiamento.
L’ho comprato per curiosità dopo aver letto commenti entusiasti e qualche critica. Ammetto che ho un debole per le scrittrici che debuttano tardi perchè solitamente le loro opere presentano una maturità ed una consapevolezza che, ovviamente, è più rara nei giovani.
La protagonista è una donna, ma possiamo dire senza svelare nulla della storia, che la protagonista è ogni donna. Il mondo femminile viene presentato dalla narratrice senza fronzoli e sdolcinature, per ciò che è, nel bene e nel male. Capace di sacrifici immensi e meschinità, autenticità e falsità, audacia e viltà, complicità e rivalità. Ambientato nell’America del 1952, il romanzo racconta le vicessitudini di Elizabeth Zott e Calvin Evans, due chimici di enorme talento, le cui carriere seguono percorsi opposti unicamente in quanto uno dei due è una donna.
Lettura caldamente cosigliata a tutte le donne, ma anche agli uomini che non vogliono essere complici di un sistema profondamente ingiusto, ancora oggi.
Antonella Foderaro