Cosa ci fa una barca in un bosco? Naviga verso la sua origine oppure è solo fuori posto?
Questo romanzo di Paola Mastrocola si affaccia sul mare di un’isola di pescatori, sulle colline torinesi, racconta di piante ingiallite dalla troppa acqua, radici trascurate perchè invisibili, di genitori e figli, di grandi passioni e fallimenti. Racconta la crescita di Gaspare, nonostante l’incuria, il livellamento. Dei suoi frutti inattesi. Di insegnanti senza talento, di una società dove il frutto è destinato a cadere non lontano dall’albero.
E invece ci sono alberi i cui frutti cadono nel mare e questo li porta lontano, altri che nascono in un bosco e diventano barche o alberi maestri.
Cosa ci fa allora una barca in un bosco? Naviga verso la sua origine oppure è solo fuori posto?
Lasciamo a Gaspare il racconto, che conosce la generosità del mare e sa provare meraviglia e gratitudine per un albero che rimane.
Antonella Foderaro