L’aspetto delle cose varia secondo le emozioni, e così noi vediamo magia e bellezza in loro: ma bellezza e magia, in realtà, sono in noi.
Una silenziosa domenica, un vento caldo che arriva da lontano, nei ricordi.
Lo sguardo perso per ritrovarlo lì dove ogni tanto cade l’ultimo alito di vento, il battito silente di quel sorriso stretto tra le rughe.
La felicità è come quando si inghiotte improvvisamente uno spicchio splendente di sole nel pomeriggio
Io amo la semplicità che si accompagna con l’umiltà.
Mi piace la gente che sa ascoltare il vento sulla propria pelle,
sentire gli odori delle cose,
catturarne l’anima.
Quelli che hanno la carne a contatto con la carne del mondo.
Perché lì c’è verità, lì c’è dolcezza, lì c’è sensibilità,
lì c’è ancora amore…
Non è pura semplicità.
No, non lo è.
Poesia come didascalia, foto-grafie per scritture di luce.
Trovo fantastica la sensibilità e l’intuizione che hai mostrato nell’abbinamento e ogni sterile polemica è inutile. La gente è solita perdersi in discorsi prolissi e/o patetici, scordando che le parole non sono biscotti.