4 commenti

  1. Un bellissimo scritto che rileggo molto volentieri.

    *
    Alba

    O petto destato

    dal nuovo giorno!

    O letto tiepido

    bagnato di lacrime!

    Un’altra luce

    mi desta a piangere

    i giorni che volano

    via come ombre.

    Splendore

    O gioia, gioia, gioia…

    C’era ancora gioia

    in quest’assurda notte

    preparata per noi?

    Da L’usignolo della Chiesa Cattolica

    A me

    In questo mondo colpevole, che solo compra e disprezza,

    il più colpevole son io, inaridito dall’amarezza.

    Da La religione del mio tempo

    P. P. P.

  2. Doris Emilia Bragagnini

    Il suo era un marxismo dei comportamenti, della sacralità dei gesti, un’antropologia del quotidiano e delle mode. È dall’esperienza corporea che nasce e prende forma il suo pensiero. Dell’attrazione, seduzione e sofferenza fisica si nutre la scrittura e il cinema in cui ai corpi si chiede di essere “segni”: poco importa se Citti o Davoli guardano in macchina, sono i corpi che “significano”-

    bellissimo articolo, totalmente

    Doris

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.