In questo secondo numero del 2013
Editorale
Il travestimento di Francesco Colia
Insight
Gli infiniti rivoli delle parole di Maria Lucia Tarantino
Distinzioni sul tema alla maniera di Queneau di Felice Irrera
La crisi della parola di Erika Ranfoni
Radura di Salvo Mangione
La lingua della domenica di Barbara Sangiovanni
La storia nelle parole di Pasquale Esposito
Nel cammino comune della comprensione di Antonello Bellanca
Revolutionary Road
Il viandante e la sua parola di Andrea Corona
Koiné
La comunicazione di Marco Fratarcangeli
Le parole mancate … nel disagio psichico di Daniela Ancona
CineSofia
Fight Club di Francesco Colia
Rotte Poetiche
Anna Maria Curci, a cura di Pasquale Esposito
Zoom
Neuro dunque sono di Andrea Corona a cura di Davide Mangani
La Cantatrice Calva di Eugène Ionesco a cura di Elena Sudano
Fotografia Mustafa Dedeoğlu, Marina Omedè, Maria Grazia Galatà
Copertina Mustafa Dedeoğlu
§§§
Tema del prossimo numero Femminile: dall’essere-per al per-essere
Scadenza consegna testi e materiale fotografico 17 Febbraio 2014
La rivista dal 2014 diventerà digitale.
Sarà scaricabile solo dagli abbonati i cui contributi verranno utilizzati per le spese grafiche (le uniche ad oggi ricoperte dalle quote).
Per consentire il rinnovarsi dei partecipanti ai singoli numeri (che in modalità digitale si spera di poter garantire per un totale di 4 e non più 2 annui) si potrà partecipare massimo a due temi, non consecutivi.