Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

Riflessioni

L’importanza di non essere importanti

6 Agosto 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

Noi agiamo sempre per uno scopo o per appagare un bisogno, intimo, lucido o latente. Siamo continuamente alla ricerca di un senso che possa compiacere i nostri desideri. Il confine tra i nostri impulsi, sogni, aspirazioni e le difficoltà che ogni giorno affrontiamo è sottile. Dobbiamo sempre confrontarci con il mondo e spesso ci sentiamo … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Francesco Colia

Condividi?

24 Luglio 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

Condividere. Dividere-con. Significa che se ho una torta, non la mangio tutta da solo, la offro pure a qualcun altro. In teoria ciò che condivido dovrebbe appartenermi, altrimenti non sarei altro che un ladro, anche se un ladro altruista. Dal momento che condivido e non vendo, posso decidere a chi offrirne una fetta. In parole … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro, Condividere, Filter Bubble, Social Media

Il viaggio verso la radice

21 Luglio 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

  …Segni, impronte e tracce di noi ci perseguitano in ogni luogo. Così non esiste un suolo “incontaminato” in nessuna parte del mondo. Ci portiamo sempre appresso ciò da cui proveniamo, è il nostro “bagaglio a mano”. Ecco perché gli effetti di un viaggio non durano a lungo, perché sempre torniamo a casa col nostro … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: GP

La gioia del cambiamento

2 Luglio 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

“Scartando ora tutte le stupide definizioni e tutti i confusi verbalismi dei professori, io vi dichiaro che il lirismo è la facoltà rarissima di inebriarsi della vita e di inebriarsi di noi stessi. La facoltà di cambiare in vino l’acqua torbida della vita che ci avvolge ed attraversa. La facoltà di colorare il mondo coi … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro, F.T. Marinetti

La vergogna

8 Giugno 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

Chi chiami cattivo? Chi mira soltanto a incutere vergogna. Che cos’è per te la cosa più umana? Risparmiare vergogna a qualcuno.  Friedrich Nietzsche, La gaia scienza   Il cattivo, come dice la parola stessa, è un essere umano prigioniero (dal latino captivus prigioniero). Ma di chi? Se continuiamo a leggere l’etimologia della parola propostaci dal … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro, Friedrich Nietzsche, vergogna

Tra sacro, profano, pagano e cristiano

29 Maggio 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

  L’aggettivo sacro dal latino sacer qualifica ciò che è connesso ad una realtà totalmente diversa, considerata superiore, di fronte alla quale l’uomo si sente intimorito e affascinato allo stesso tempo. Spesso questo termine viene usato in opposizione a -> profano pro (davanti) + fanum (tempio), che letteralmente significa “davanti al tempio”, ovvero tutto ciò … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro, cristiano, pagano, profano, sacro
« Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 … 25 26 27 28 29 Successivo »

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com