Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

Riflessioni

Giobbe e il mistero della sofferenza

16 Dicembre 2011 by Filosofi per caso 5 commenti

  Introduzione Ogni essere umano prima o poi, nell’arco della sua vita, dovrà fare i conti con la sofferenza. Detto così può sembrare un triste ed inevitabile destino dell’umanità, in realtà è tutto proporzionato alle caratteristiche uniche dell’uomo. Egli infatti sa amare in maniera gratuita per tutta la sua esistenza, sa costruire prodigi tecnologici, sa … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Roberto Pavone

Dacci oggi il nostro Pa’ – Pasolini e il corpo come scandalo

13 Dicembre 2011 by Filosofi per caso 4 commenti

“Non dovete far altro che continuare semplicemente a essere voi stessi: il che significa essere continuamente irriconoscibili. Dimenticare subito i grandi successi e continuare imperterriti, ostinati, eternamente contrari, a pretendere, a volere, a identificarvi col diverso; a scandalizzare; a bestemmiare.” Dal testo dell’intervento che Pasolini avrebbe dovuto tenere al Congresso del Partito Radicale del novembre … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Abele Longo, Pier Paolo Pasolini

La civiltà dell’abbandono

10 Dicembre 2011 by Filosofi per caso 10 commenti

(Immagine Andrea Brandino) Le notizie ormai hanno invaso il nostro campo di attenzione e ci chiediamo perché tutto questo clamore ci investa così prepotentemente, in fin dei conti è da un po’ che ce la passiamo male. Potremmo recriminare su tutto, accusare i politici, gli immigrati, i comunisti, i fascisti, i banchieri, insomma abbiamo tanta … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Francesco Colia

L’esilio della lingua

4 Dicembre 2011 by Filosofi per caso 1 commento

Da sempre il poeta ricerca la parola, l’onoma, per dirla con Caproni, l’essenzialità per esprimere in modo completo ed espressivo la propria esigenza del dire; nel tentativo di fare questo si è spesso ritrovato dinnanzi ad una impossibilità, a tal punto da balbettare, come Dante al vertice del Paradiso. Questo tentativo però non è solo … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonio Melillo

La mia città

2 Dicembre 2011 by Filosofi per caso 5 commenti

  Cammino lentamente per le strade della mia città, la mia, non quella dove sono nato, non quella dei miei genitori, la mia città, quella che ho scelto con il cuore per una sensazione astratta, irrazionale che al di là del traffico, dello smog, della chiusura tribale delle menti, mi ha fatto sentire al posto … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Mario Caramel

Cambiare i punti di vista

30 Novembre 2011 by Filosofi per caso 3 commenti

In questi giorni chi – come me – ha nutrito e nutre grandi speranze per quel movimento di popoli che ci siamo abituati a chiamare “primavera araba”, guarda con estrema ansia a quello che succede in Siria e in Egitto. Sappiamo che i governi occidentali – per timore delle conseguenze, ma soprattutto per non spendere … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Luca Billi
« Precedente 1 2 3 4 5 … 23 24 25 26 27 28 Successivo »

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2022 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com