Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

Riflessioni

Il vento sotterrato

5 Gennaio 2015 by Filosofi per caso Lascia un commento

  (Immagine John Malkovich)   Questa non è la terra desolata di Eliot, qui il figlio dell’uomo non trova più neanche le immagini infrante. È una terra piena d’incognite che respira lentamente l’odore del pianto. Ciò che abbiamo sepolto non è un ricordo o un dolore, le radici non s’afferrano o crescono, qui il tempo … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Francesco Colia

Le parole mancate…nel disagio psichico

18 Dicembre 2014 by Filosofi per caso Lascia un commento

    « Se potessi dirlo non lo danzerei … » (1) Cosa comporta il dire? Qual è il prezzo da pagare?   Quando stai male, quando provi quel tipo di sensazione che fa scaturire dentro di te un’angoscia senza nome, straziandoti fino a lacerarti l’anima, ti senti come bloccato, non riesci ad accedere alla … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Daniela Ancona

L’esilio di Eva

11 Dicembre 2014 by Filosofi per caso Lascia un commento

    Un altro inizio.  L’esilio di Eva Al limitare del sogno si avvede dell’angelo che terribile la attende -Eva esiliata del nome di madre- E ora è donna che conosce e dice.   L’oblio del mondo e delle preoccupazioni,  che ci avvolge nell’incanto della bellezza, esige il tributo dell’esclusione, l’angoscia di essere allontanati per … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Cristina Polli

La storia non è cronologia

30 Novembre 2014 by Filosofi per caso Lascia un commento

         Siamo tutti figli di quel tempo culturale che è la Storia. Direi che l’espressione tempo culturale sia maggiormente più responsabilizzante rispetto al più neutro termine di storia; inoltre parlare di tempo culturale, è affermare il carattere centrale del ruolo della mente e delle sue articolazioni nella determinazione di quella sequela di … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Francesco Palmieri

La capacità del curioso

9 Ottobre 2014 by Filosofi per caso Lascia un commento

  “La curiosità è insubordinazione allo stato puro.” [Vladimir Nabokov] Quante idee nascono come scintille appena entriamo in contatto con una realtà feconda, che ci riempie di stupore incuriosendoci tanto da provocarci piccoli e grandi interrogativi ai quali cerchiamo di trovare risposta con quella stessa cura con la quale accarezziamo chi amiamo, senza stanchezza … … [Read more…]

Posted in: Riflessioni, Rivista Tag: Antonella Foderaro, curiosità

Metamorfosi

22 Settembre 2014 by Filosofi per caso Lascia un commento

  “L’estremista che insegna agli altri ad avere dei diritti, che cosa insegna? Insegna che chi serve ha gli identici diritti di chi comanda. L’estremista che insegna agli altri a lottare per ottenere i propri diritti, che cosa insegna? Insegna che bisogna usufruire degli identici diritti dei padroni. L’estremista che insegna agli altri che coloro … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro
« Precedente 1 2 3 4 5 … 10 11 12 13 14 15 16 17 18 … 26 27 28 29 30 Successivo »

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com