Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

Libri

Scritti su Heidegger

1 Febbraio 2013 by Filosofi per caso Lascia un commento

“Siamo arrischiati. Soltanto che noi, più ancora che pianta o animale con questo rischio andiamo, lo vogliamo; talvolta anche siamo più arrischiati (non per nostro vantaggio) della vita stessa; per un soffio più arrischiati. Ciò che, infine, ci custodisce è il nostro essere-senza-protezione”. R. M. Rilke         Per maggiori info   Estratto dall’Introduzione … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Francesca Brencio, Martin Heidegger

Il suono dell’anima

18 Gennaio 2013 by Filosofi per caso Lascia un commento

Grande è il mistero della musica- essa è senza dubbio la manifestazione più profonda, filosoficamente più allarmante, più affascinante della cultura e dell’umanità, per la sua natura sensibile-sovrasensibile, per il sorprendente legame che in essa, intrattengono rigore e sogno, moralità e magia, ragione e sentimento, giorno e notte. (Thomas Mann)  Per maggiori info   Estratto dalla … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Cesare Natoli, Il suono dell'anima

Profumo, storia di un assassino

11 Novembre 2012 by Filosofi per caso Lascia un commento

Patrick Süskind (nato ad Ambach il 26 marzo 1949) nel 1985 creò uno dei personaggi più conturbanti della storia della letteratura. Prova ne fu il successo mondiale che accompagnò l’uscita di questo libro e la successiva battaglia dei registi per accaparrarsi i diritti per l’adattamento cinematografico: il vincitore fu Tom Tykwer, padre del film “Profumo, … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Elena Sudano, Patrick Süskind, Profumo, storia di un assassino

Dell’amore e di altri demoni

19 Ottobre 2012 by Filosofi per caso Lascia un commento

Questo breve libro di G. Garcia Márquez ha in sé tutto il fascino e la nostalgia della cultura colombiana a cui fa riferimento, come nel più celebre Cent’anni di solitudine, libro intriso della cultura e della superstizione popolare latinoamericana financo a ritornare al pensiero magico dei primitivi, carattere che annovera lo scrittore tra gli esponenti … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Dell’amore e di altri demoni, Elena Sudano, G. Garcia Márquez

Il dono di Humboldt

9 Marzo 2012 by Filosofi per caso 1 commento

  Il libro del premio Nobel per la letteratura nel 1975, Saul Bellow (1915-2005), intitolato Il dono di Humboldt (1975), è un’opera che si presta a diverse interpretazioni: letterarie, filosofiche, forse sociologiche. Leggendolo come una reale autobiografia di un personaggio che non esiste invece, possono sorgere nella mente alcune considerazioni che esulano dal contesto di … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Giuseppe Barreca, Saul Bellow
« Precedente 1 2 3 4

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com