Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

Libri

L’imperatore di Portugallia

8 Giugno 2016 by Filosofi per caso 2 commenti

Di recente mi è capitato di leggere un vecchio romanzo di Selma Lagerlöf, premio Nobel per la letteratura nel 1909, pubblicato per la prima volta in Svezia nel 1914, dal titolo L’imperatore di Portugallia. La storia, ambientata nel 1800, è tanto antica quanto bella. Il protagonista del romanzo è Jan che vive in Askedalarna, Värmland … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Antonella Foderaro, Classici svedesi, L'imperatore di Portugallia, Narrativa, Selma Lagerlöf

Giallo in superficie

22 Dicembre 2015 by Filosofi per caso Lascia un commento

  Immagine Steven Yeun Che cosa è l’identità e perché è così importante per uno sviluppo equilibrato della persona umana? Essa è una sorta di “memoria estesa”, che conserva i nostri valori fondamentali, costumi e tradizioni ed è essenziale per la costruzione della nostra personalità, in quanto grazie ad essa troviamo il nostro posto nella … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Antonella Foderaro, Gul utanpå, Narrativa, Patrik Lundberg, Scrittori svedesi, straniero

Breve trattato sulla decrescita serena

5 Giugno 2015 by Filosofi per caso Lascia un commento

  Breve trattato sulla decrescita serena Serge Latouche, Ed. Bollati Boringhieri € 9,00 Si può credere veramente che una crescita infinita in un pianeta finito sia possibile? […] Sarebbe urgente riscoprire la saggezza della lumaca. Infatti la lumaca non solo ci insegna la necessaria lentezza, ma ci impartisce una lezione ancora più indispensabile … Pochi … [Read more…]

Posted in: Libri, Rivista Tag: Antonella Foderaro, Rivista 3, Serge Latouche, Sostenibilità

La consulenza filosofica

24 Luglio 2013 by Filosofi per caso Lascia un commento

  La consulenza filosofica, Gerd B. Achenbach, Milano, Apogeo 2004   I filosofi oggi sono più dei funzionari del pensiero e degli amministratori del concetto … quanto contano i desideri degli uomini, che non hanno potere, con i quali non ci si può intrattenere su questioni sottili?  P. Feyerabend L’opera si presenta come una raccolta … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Antonella Foderaro, Consulenza filosofica, Filosofia, Gerd B. Achenbach

Una vita. Selma Meerbaum-Eisinger

2 Aprile 2013 by Filosofi per caso Lascia un commento

  Francesca Paolino, Una vita.  Selma Meerbaum-Eisinger (1924-1942) Edizioni del Faro, Trento 2013 Una ricerca appassionata, alimentata negli anni dal desiderio di ricostruire, quasi passo dopo passo, una vita, quella di Selma Meerbaum-Eisinger, per sottrarla a chi facilmente dimentica e restituirla a chi ama la poesia: il risultato, convincente, è la biografia che Francesca Paolino … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Anna Maria Curci, Francesca Paolino, Selma Meerbaum-Eisinger

Carlo Michelstaedter

15 Febbraio 2013 by Filosofi per caso Lascia un commento

Quando scrive alla madre: “Ora è il tempo che io agisca, ora è tempo che tu riceva e che io dia, che io per la mia forza riempia la tua speranza, che ti sia per la mia azione per le mie opere veramente l’uomo che hai sognato … Io ho qualche cosa da fare in … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Carlo Michelstaedter, Giuseppe Barreca, La persuasione e la rettorica
« Precedente 1 2 3 4 Successivo »

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com