Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

Rivista

CineSofia: Il posto sognato

11 Marzo 2015 by Filosofi per caso Lascia un commento

    La sconosciuta Il posto sognato   La sconosciuta è un film diretto da Giuseppe Tornatore nel 2006. La storia ruota intorno al personaggio di Irena, una donna ucraina arrivata in Italia e inserita nel mondo della prostituzione, un racconto crudo e avvincente su una realtà conosciuta e troppo spesso letta sulle cronache dei … [Read more…]

Posted in: CineSofia, Rivista Tag: Francesco Colia, Giuseppe Tornatore, La sconosciuta, Lo straniero, Rivista 2

Chi è l’altro?

10 Marzo 2015 by Filosofi per caso Lascia un commento

    OGNI GIORNO QUALCUNO, DA MOLTO LONTANO, MI PORTA IN DONO LA MIA UMANITÀ SAPRÒ RINUNCIARE A CROCIFIGGERLO?   Chi è l’altro? È promessa, scommessa, ricchezza, sorpresa. La sorpresa di una voce mai prima ascoltata; la ricchezza di una vena d’oro sepolta nella sabbia; la scommessa di capire ignoti geroglifici; la promessa, il sogno … [Read more…]

Posted in: Poesia, Rivista Tag: Lo straniero, Marta Baldassarre, Rivista 2

La capacità del curioso

9 Ottobre 2014 by Filosofi per caso Lascia un commento

  “La curiosità è insubordinazione allo stato puro.” [Vladimir Nabokov] Quante idee nascono come scintille appena entriamo in contatto con una realtà feconda, che ci riempie di stupore incuriosendoci tanto da provocarci piccoli e grandi interrogativi ai quali cerchiamo di trovare risposta con quella stessa cura con la quale accarezziamo chi amiamo, senza stanchezza … … [Read more…]

Posted in: Riflessioni, Rivista Tag: Antonella Foderaro, curiosità

Le moderne regole della Xenia

28 Luglio 2014 by Filosofi per caso Lascia un commento

(Foto scattata da Marco Vacca – http://www.marcovacca.com/)   “Fermatevi. Dove fuggite alla vista di un uomo? Pensate forse che sia un nemico?… Questo è un infelice che arriva qui errante, bisogna averne cura. Stranieri e mendicanti vengono tutti da Zeus, ciò che ricevono, anche se poco, è gradito. Allo straniero offrite, ancelle, da mangiare e … [Read more…]

Posted in: Rivista Tag: Lo straniero, Rivista 2, Stefano Marino

Il mio tempo in un attimo

29 Giugno 2014 by Filosofi per caso 3 commenti

Un attimo è una frazione infinitesimale di tempo. La sua brevità lo rende impercettibile, invivibile, intangibile e perciò in apparenza quasi inesistente. Eppure ha una durata, quindi è misurabile, si conta e conta in sé e per gli effetti che determina sulle cose e le persone. Goccia nell’oceano dell’esistere, rappresenta il nulla nel tutto, ma … [Read more…]

Posted in: Riflessioni, Rivista Tag: L'orma indiscreta del divenire, Maria Lucia Tarantino, Rivista 6

Elogio dell’assenza

21 Maggio 2014 by Filosofi per caso 4 commenti

La presenza, per così dire, del concetto di “assenza”, generalmente considerata una parola foriera di negatività, è continua in scrittori, poeti e filosofi di ogni tempo e Paese. Essi vi giocano, vi compongono, vi riflettono, parlano di essa: paradossalmente, si può dire che in loro “l’assenza è spesso presente”. Vien da chiedersi se questo comportamento … [Read more…]

Posted in: Riflessioni, Rivista Tag: Felice Irrera
« Precedente 1 2 3 4 5 Successivo »

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com