Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

Rivista

Breve trattato sulla decrescita serena

5 Giugno 2015 by Filosofi per caso Lascia un commento

  Breve trattato sulla decrescita serena Serge Latouche, Ed. Bollati Boringhieri € 9,00 Si può credere veramente che una crescita infinita in un pianeta finito sia possibile? […] Sarebbe urgente riscoprire la saggezza della lumaca. Infatti la lumaca non solo ci insegna la necessaria lentezza, ma ci impartisce una lezione ancora più indispensabile … Pochi … [Read more…]

Posted in: Libri, Rivista Tag: Antonella Foderaro, Rivista 3, Serge Latouche, Sostenibilità

Il viaggio di De Chirico e la poetica della metafisica

7 Aprile 2015 by Filosofi per caso Lascia un commento

La vita umana è scandita dall’altalenante movimento della volontà le cui fauci insaziabili non possono mai esser paghe. Sotto questo sole che “brucia in un eterno mezzogiorno” si stende il deserto le cui dune, mobili come nuvole, velano e svelano all’occhio un orizzonte di senso in cui il miraggio della felicità cede il passo al … [Read more…]

Posted in: Rivista Tag: Antonella Foderaro, De Chirico

Leggerezza

3 Aprile 2015 by Filosofi per caso Lascia un commento

Il ragazzo camminava rapidamente sul marciapiede della strada di periferia. Il cuore gli batteva forte e gli sembrava di avere dentro il petto un macigno. Ma ormai aveva deciso di far colpo su di lei, di dimostrarle di essere un vero uomo. Adocchiò la preda: una macchina il cui proprietario aveva lasciato la chiave al … [Read more…]

Posted in: Racconti, Rivista Tag: Felice Irrera, La leggerezza, Rivista 1

Advena

30 Marzo 2015 by Filosofi per caso Lascia un commento

La nuova ondata migratoria che ha interessato le coste meridionali del nostro Paese già dall’inizio del 2011, non soltanto ha acuito le differenze di posizioni culturali e politiche tra coloro che si dichiarano decisamente ostili all’accoglienza e coloro che, invece, appaiono possibilisti nei confronti dell’integrazione, anche se con diversi gradi di cautela, ma ha pure … [Read more…]

Posted in: Rivista Tag: Giuseppa Prestipino, Koiné, Lo straniero, Rivista 2

La straniera. Politica e poetica delle donne arabe

27 Marzo 2015 by Filosofi per caso Lascia un commento

Chi scrisse per primo? Potrebbe sorprendere che fosse una donna, una donna sumera, il suo nome era Enheduanna, sacerdotessa e figlia del re Sargon di Akkad e visse circa tra il 2285 e il 2250 a.C. Stando alle iscrizioni poste dietro ad un antico disco di alabastro, Enheduanna è il più lontano autore noto al … [Read more…]

Posted in: Rivista Tag: Lo straniero, Rivista 2, Viviana Scarinci, Zoom

Rosario di Carmine Vitale

26 Marzo 2015 by Filosofi per caso Lascia un commento

  Poesia tratta dalla sezione “Una terribile tenerezza”  Alcune cose, Edizioni L’arcolaio Forlì 2010     Rosario   (al quale bisogna togliere la i)   Tra qualche tempo le arance non ci saranno più sul tavolo, il venditore di talismani vede picche –   sognare ad occhi aperti riesce bene ai morti e qualche volta … [Read more…]

Posted in: Poesia, Rivista Tag: Carmine Vitale, Lo straniero, Rivista 2
« Precedente 1 2 3 4 5 Successivo »

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com