Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

Autore: Filosofi per caso

CineSofia: Ordinary People – La proporzione dei sentimenti

30 Settembre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

  Gente comune, film americano uscito nel 1980, è opera prima di Robert Redford come regista. La storia tratta le vicende di una famiglia alle prese con l’elaborazione di un lutto (Buck, il maggiore dei due figli) ed il conseguente tentativo di suicidio del figlio minore Conrad. La proporzione dei sentimenti è il titolo scelto … [Read more…]

Posted in: CineSofia Tag: Francesco Colia, Gente comune, Ordinary people, Robert Redford

Il regista dimenticato

28 Settembre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

Esitò, quando il meteo tacque. L’occasione era propizia –si rese conto, spegnendo la radio–, ma la forza per attuare il “piano” (peraltro già studiato e preparato da tempo) tardò a presentarsi, lì per lì. L’anima non s’atteggiava all’ardimento, per dirla col poeta. Oh nessun problema, ad ogni modo, perché eccolo il rimedio: scherzare fra di … [Read more…]

Posted in: Racconti Tag: Pietro Pancamo

La paura delle donne

21 Settembre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

Secondo quanto scritto da Carlo Rosso qui la ragione della paura degli uomini nei confronti delle donne andrebbe ricercata nel “timore fobico che essi provano per le loro emozioni”. Tuttavia, è legittimo chiedersi se, questo ”timore fobico” sia sufficiente a giustificare secoli (o sarebbe più corretto dire millenni) di azzeramento storico della voce femminile, resa udibile … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Antonella Foderaro, Il vaso di Pandora, Natalie Haynes, Pandora's jar, Paura

Al prof. Irrera

14 Settembre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

“Foderaro tu scrivi meglio di come parli” mi disse durante un’interrogazione e quella frase detta con il sorriso e lo sguardo buono mi fece sentire capita nel profondo. Non ho mai amato gli eloquenti e con lei, che è di poche parole, mi sono sempre trovata a mio agio. Se scrivo bene e penso ancora … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro, Felice Irrera

CineSofia: Revolutionary Road – Il controllo delle giacenze

13 Settembre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

  Revolutionary Road è un film del 2008 che ha come protagonisti principali Leonardo Di Caprio e Kate Winslet. Pellicola diretta dal regista Sam Mendes (American Beauty, Era mio padre) è la trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo dello scrittore Richard Yates. La storia racconta le vicende familiari di una giovane coppia americana degli anni cinquanta. Il … [Read more…]

Posted in: CineSofia, Riflessioni Tag: Francesco Colia, Revolutionary Road, Sam Mendes

Scherzi della paura

1 Settembre 2021 by Filosofi per caso 1 commento

Sotto i portici della piazza maggiore si aprivano negozi e bar, dove si rifugiavano i non molti abitanti costretti a rimanere in città per sfuggire alla calura di quell’estate davvero torrida. Seduti al tavolino d’un caffè, come quasi ogni giorno, il commendator Pierangelo Vitelli discorreva amenamente, davanti ad una granita limone, col cavalier Giorgio Pieratti, … [Read more…]

Posted in: Racconti Tag: Bill Mayer, Felice Irrera, Paura, The Great Carrot Rebellion
« Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 … 44 45 46 47 48 Successivo »

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com