Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

Autore: Filosofi per caso

Estranei

27 Dicembre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

È una strano vascello quello che mi porta lontano dalla conoscenza. A cosa serve un timone se la mia rotta è una cascata di cemento? Piccoli passi nella nebbia, piena di rumori assordanti e vetrine opache. Vorrei tuffarmi in quei momenti persi nel buio del passato ma non si torna indietro, tutto è ordinato per … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Francesco Colia

Il soffio del tempo

20 Dicembre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

  Ho imparato ad andare: da quel momento mi lascio correre. Ho imparato a volare: da quel momento non voglio più essere urtato per smuovermi. Adesso sono lieve, adesso io volo, adesso vedo al di sotto di me, adesso è un dio a danzare, se io danzo. Così parlò Zarathustra – Friedrich Nietzsche   Quanti … [Read more…]

Posted in: Riflessioni, Rivista Tag: Francesco Colia

Responsabilità naturale e privatizzazione del mondo

10 Dicembre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

Nell’attuale congiuntura storica, a partire dagli anni ottanta, è già luogo comune affermare che le relazioni sociali sono determinate e disciplinate dalle regole neocapitalistiche di organizzazione e dai rapporti di forza che ne conseguono; e ciò sia a livello locale che globale. Un po’ meno ovvio è condurre alle estreme conseguenze i presupposti teorici che … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: capitalismo, Francesco Palmieri, Libertà, responsabilità naturale, responsabilità sociale

Caravaggio e la ragazza

5 Dicembre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

  Un viaggio fantastico e storico allo stesso tempo, questo libro di Nadia Terranova illustrato da Lelio Bonaccorso ed edito da Feltrinelli Comics, lascia con il fiato sospeso fin dalle prime pagine. Dal racconto trapela l’amore per una città, Messina, dove la bellezza va cercata con sguardo attento e una volta riconosciuta, curata e fatta … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Antonella Foderaro, Caravaggio e la ragazza, Feltrinelli Comics, Lelio Bonaccorso, Messina, Nadia Terranova

La Cantatrice Calva

29 Novembre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

Le riflessioni sul linguaggio approdano facilmente a conclusioni sulla incomunicabilità, ma avete mai letto “La cantatrice calva”di Eugeneé Ionesco? Per chi rispondesse di no, si tratta di una pièce teatrale leggibile in mezz’ora, in cui i personaggi si ingarbugliano in discorsi tutti votati al non-sense, per dirla alla francese, e che effettivamente non portano proprio … [Read more…]

Posted in: Libri, Teatro Tag: Elena Sudano, Eugène Ionesco, La cantatrice calva

A proposito di valori condivisi/bili

23 Novembre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

Oggi è molto facile far sentire una persona “sbagliata” e additarla pubblicamente come tale solo perchè la pensa diversamente da noi. E non mi riferisco solo alle parole di odio ben confezionate oppure alle invettive che si scrivono sui social, ma ai gesti di odio e alle minacce di morte vere e proprie, come quelle … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro, argomentare, Educare, Social Media, Valori condivisi, Valori condivisibili
« Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 … 43 44 45 46 47 Successivo »

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com