Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

Autore: Filosofi per caso

Il peso della leggerezza

28 Ottobre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

Nulla ha maggior peso della leggerezza, nulla richiede una forza superiore. Per contrastare ciò che ci attira irrimediabilmente verso la terra dobbiamo essere capaci di privarci del fardello che il nostro io ci impone. Dobbiamo uscire da noi stessi e dalla percezione che vogliamo dare agli altri, scegliendo di essere altro. Proprio nella scelta sta … [Read more…]

Posted in: Rivista Tag: Kenny Random, La leggerezza, Pasquale Esposito, Rivista 1

Libertà di espressione e libertà di pensiero

21 Ottobre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

L’arte come espressione culturale di pensieri collettivi è sempre stata oggetto di cassazioni e divieti, di censure e selettive esclusioni dal circuito espositivo riconosciuto, ed è facile intuirne anche il motivo: ciò che si prende la libertà di trasmettere e palesare pensieri non ufficiali, specialmente quando riguardano un malcontento comune e profondo, è da considerarsi … [Read more…]

Posted in: Rivista Tag: Carlo Carrà, Elena Sudano, Futurismo, I funerali dell'anarchico Galli (1911), Libertà, Libertà di espressione, Libertà di pensiero

Il travestimento

13 Ottobre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

Il linguaggio traveste il pensiero. Lo traveste in modo tale che dalla forma esteriore dell’abito non si può inferire la forma del pensiero rivestito; perché la forma esteriore dell’abito è formata a ben altri fini che al fine di far riconoscere la forma del corpo. Le tacite intese per la comprensione del linguaggio comune sono … [Read more…]

Posted in: Riflessioni, Rivista Tag: comunicazione, Francesco Colia, linguaggio, Ludwig Wittgenstein, Rivista 8

CineSofia: Ordinary People – La proporzione dei sentimenti

30 Settembre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

  Gente comune, film americano uscito nel 1980, è opera prima di Robert Redford come regista. La storia tratta le vicende di una famiglia alle prese con l’elaborazione di un lutto (Buck, il maggiore dei due figli) ed il conseguente tentativo di suicidio del figlio minore Conrad. La proporzione dei sentimenti è il titolo scelto … [Read more…]

Posted in: CineSofia Tag: Francesco Colia, Gente comune, Ordinary people, Robert Redford

Il regista dimenticato

28 Settembre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

Esitò, quando il meteo tacque. L’occasione era propizia –si rese conto, spegnendo la radio–, ma la forza per attuare il “piano” (peraltro già studiato e preparato da tempo) tardò a presentarsi, lì per lì. L’anima non s’atteggiava all’ardimento, per dirla col poeta. Oh nessun problema, ad ogni modo, perché eccolo il rimedio: scherzare fra di … [Read more…]

Posted in: Racconti Tag: Pietro Pancamo

La paura delle donne

21 Settembre 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

Secondo quanto scritto da Carlo Rosso qui la ragione della paura degli uomini nei confronti delle donne andrebbe ricercata nel “timore fobico che essi provano per le loro emozioni”. Tuttavia, è legittimo chiedersi se, questo ”timore fobico” sia sufficiente a giustificare secoli (o sarebbe più corretto dire millenni) di azzeramento storico della voce femminile, resa udibile … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Antonella Foderaro, Il vaso di Pandora, Natalie Haynes, Pandora's jar, Paura
« Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 … 42 43 44 45 46 Successivo »

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2022 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com