Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

Autore: Filosofi per caso

Una riga interrotta

21 Febbraio 2022 by Filosofi per caso 1 commento

Non devi neanche desiderare di essere una riga storta, una parola rotta perché lo sporco è un colore dietro la porta. Immagini di salvezza per mascherare la silenziosa tristezza, echi che sembrano brividi così il giorno è soltanto un altro errore da nascondere all’orrore. Suoni imperfetti mescolano le carte, è il gioco del re che … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Francesco Colia

L’ultimo giorno di un condannato a morte

2 Febbraio 2022 by Filosofi per caso Lascia un commento

«Condannato a morte!» Sono cinque settimane che convivo con questo pensiero, sempre solo con esso, sempre agghiacciato dalla sua presenza, sempre curvo sotto il suo peso! Un tempo, poiché mi sembra che siano passati anni piuttosto che settimane, ero un uomo come un altro. Ogni giorno, ogni ora, ogni minuto aveva la sua idea. […] … [Read more…]

Posted in: Libri, Rivista Tag: Andrea Corona, L’ultimo giorno di un condannato a morte, Victor Hugo

Verità mediatiche?

26 Gennaio 2022 by Filosofi per caso Lascia un commento

I social media, proprio perchè così estensivamente usati per comunicare e ricevere informazioni, sono diventati uno strumento per influenzare opinioni e decisioni. Avere opinioni diverse e la possibilità di poterle esprimere è indubbiamente un diritto, ma può capitare, vista l’enorme quantità di notizie cui siamo quotidianamente sottoposti, che le nostre opinioni vengano influenzate da una … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro, Social Media

Sul (e nel) mondo: istruzioni per l’uso

22 Gennaio 2022 by Filosofi per caso Lascia un commento

(un discorso mai finito ma probabilmente mai iniziato)   …che poi, caro amico mio, sappiamo che le paure dell’uomo sono raggruppate nelle due grandi categorie comprendenti la paura della morte ma anche quella del vivere; la prima si cerca di esorcizzarla tant’è che la massima aspirazione (considerato che l’evento è ineluttabile) è di oltrepassarne la … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonello Bellanca, Paura

Assenza-Presenza: Il valore dell’ombra

12 Gennaio 2022 by Filosofi per caso Lascia un commento

Sono sempre stata affascinata dall’ombra, fin da bambina. Forse per il mistero che porta con sé,  forse per l’immaginazione che alimenta (alcune volte in modo spaventevole). L’ombra è il segno, allo stesso tempo, di un’assenza e di una presenza: l’assenza di un oggetto, di un corpo, di una persona, per esempio, e la presenza attraverso … [Read more…]

Posted in: Rivista Tag: Assenza, Barbara Sangiovanni

Distinzioni sul tema alla maniera di Queneau

5 Gennaio 2022 by Filosofi per caso Lascia un commento

L’essere dell’uomo (non solo il sesso forte) ha la sua residenza (non quella anagrafica), insomma, si annida (ma non è un uccello) in una casa (che non è un condominio), che ne rappresenta l’essenza (non quella che si estrae come un elisir) e che ne disegna (non come fa un artista) il suo vocabolario (che … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Felice Irrera, linguaggio, Raymond Queneau, Rivista 8
« Precedente 1 2 3 4 5 6 7 … 43 44 45 46 47 Successivo »

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com