Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

L’importanza di non essere importanti

6 Agosto 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

Noi agiamo sempre per uno scopo o per appagare un bisogno, intimo, lucido o latente. Siamo continuamente alla ricerca di un senso che possa compiacere i nostri desideri. Il confine tra i nostri impulsi, sogni, aspirazioni e le difficoltà che ogni giorno affrontiamo è sottile. Dobbiamo sempre confrontarci con il mondo e spesso ci sentiamo … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Francesco Colia

Fedro

29 Luglio 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

Aveva dormito malissimo, per il caldo, si disse, e si stiracchiò sbadigliando, cercando di dimenticare quel formicolio allo stomaco che non gli dava tregua neppure durante il sonno. Aveva sognato lei anche questa volta, come sempre quando socchiudeva gli occhi. Con il passare dei giorni non sapeva più distinguere i suoi occhi grigio verdi da … [Read more…]

Posted in: Racconti Tag: Antonella Foderaro, Fedro, Franco Battiato, Giornata mondiale del gatto, International cat day, Kunsertu, legaitalianadifesagatto, Sicilia

Condividi?

24 Luglio 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

Condividere. Dividere-con. Significa che se ho una torta, non la mangio tutta da solo, la offro pure a qualcun altro. In teoria ciò che condivido dovrebbe appartenermi, altrimenti non sarei altro che un ladro, anche se un ladro altruista. Dal momento che condivido e non vendo, posso decidere a chi offrirne una fetta. In parole … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro, Condividere, Filter Bubble, Social Media

Il viaggio verso la radice

21 Luglio 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

  …Segni, impronte e tracce di noi ci perseguitano in ogni luogo. Così non esiste un suolo “incontaminato” in nessuna parte del mondo. Ci portiamo sempre appresso ciò da cui proveniamo, è il nostro “bagaglio a mano”. Ecco perché gli effetti di un viaggio non durano a lungo, perché sempre torniamo a casa col nostro … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: GP

La biblioteca segreta del monastero

13 Luglio 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

      All’interno di un monastero, un insonne novizio scopre una biblioteca segreta stracolma di opere e manoscritti libertini. Alcuni di essi vengono audacemente trafugati e finiscono tra le mani del nostro narratore che decifrandoli e rimaneggiandoli per renderli accessibili, li pubblicherà infine sotto il titolo ”La biblioteca segreta del monastero”. In realtà si … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Antonella Foderaro, Felice Irrera, La biblioteca segreta del monastero, Narrativa, Nicolò Edizioni, Satira

Una barca nel bosco

6 Luglio 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

  Cosa ci fa una barca in un bosco? Naviga verso la sua origine oppure è solo fuori posto? Questo romanzo di Paola Mastrocola si affaccia sul mare di un’isola di pescatori, sulle colline torinesi, racconta di piante ingiallite dalla troppa acqua, radici trascurate perchè invisibili, di genitori e figli, di grandi passioni e fallimenti. … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Antonella Foderaro, Guanda Edizioni, Narrativa, Paola Mastracola, Scuola, Una casa nel bosco
« Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 … 44 45 46 47 48 Successivo »

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com