Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

L’esilio della lingua

4 Dicembre 2011 by Filosofi per caso 1 commento

Da sempre il poeta ricerca la parola, l’onoma, per dirla con Caproni, l’essenzialità per esprimere in modo completo ed espressivo la propria esigenza del dire; nel tentativo di fare questo si è spesso ritrovato dinnanzi ad una impossibilità, a tal punto da balbettare, come Dante al vertice del Paradiso. Questo tentativo però non è solo … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonio Melillo

La mia città

2 Dicembre 2011 by Filosofi per caso 5 commenti

  Cammino lentamente per le strade della mia città, la mia, non quella dove sono nato, non quella dei miei genitori, la mia città, quella che ho scelto con il cuore per una sensazione astratta, irrazionale che al di là del traffico, dello smog, della chiusura tribale delle menti, mi ha fatto sentire al posto … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Mario Caramel

Cambiare i punti di vista

30 Novembre 2011 by Filosofi per caso 3 commenti

In questi giorni chi – come me – ha nutrito e nutre grandi speranze per quel movimento di popoli che ci siamo abituati a chiamare “primavera araba”, guarda con estrema ansia a quello che succede in Siria e in Egitto. Sappiamo che i governi occidentali – per timore delle conseguenze, ma soprattutto per non spendere … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Luca Billi

Il mondo perfetto

28 Novembre 2011 by Filosofi per caso 3 commenti

Pablo Picasso La ricerca del mondo perfetto e, di riflesso, quella dell’uomo perfetto è un anelito di fondamentale importanza nella storia e nell’evoluzione dell’umanità. L’uomo, unica specie terrestre dotata della capacità di astrarre ed elaborare concetti complessi, manca però ancora di quella perfezione nel modus vivendi che forse ci si aspetterebbe di trovare in un … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Francesco Marazia

Sintomatologia dell’effimero

26 Novembre 2011 by Filosofi per caso 9 commenti

Privati dell’utopia di un futuro possibile, incapaci di pensare alle infinite manifestazioni del divenire, viviamo soggiogati dalla sintomatologia dell’effimero. Uno spazio puntuale che non riesce ad evolgere in sequenza lineare. La commedia dell’esistenza va in scena sempre e solo per un giorno concedendoci di ripetere all’infinito sempre la stessa parte oppure di indossare ogni giorno … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Pasquale Esposito

Leggere e/è/o viaggiare

24 Novembre 2011 by Filosofi per caso 4 commenti

Le persone che amano la lettura costruiscono ed aggiornano continuamente, dentro di sé, lunghi o brevi percorsi e sempre nuovi viaggi. Ogni cammino personale nasce dapprima inconsapevole, attraverso l’ascolto: le favole della nonna, le storie della buona notte o i racconti di vita vissuta; prosegue poi attraverso le letture scolastiche compitate e i primi libri … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Laura Savazzi
« Precedente 1 2 3 4 5 … 44 45 46 47 48 49 Successivo »

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com