Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

Dritto e Rovescio

23 Febbraio 2012 by Filosofi per caso 2 commenti

  Dritto e rovescio, dritto e rovescio. Sono tre mesi che mi esercito inesorabilmente in questi due semplici movimenti del lavorare a maglia. Ragiono ed eseguo solo questi due punti base che però costituiscono l’alfabeto per costruire qualsiasi altro punto, dal più semplice al più complicato, in un codice binario che sembra mostrare anche altre … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Barbara Sangiovanni

Il canto spezzato

21 Febbraio 2012 by Filosofi per caso 4 commenti

Quanti spazi dobbiamo evitare, schivare per restare intimamente legati al nostro essere, quello raccolto nel sonno, nel cuore del respirare? Il fiato corto di parole, il corpo esule da contatti non lasciano tracce così i piedi camminano senza una destinazione precisa mentre i pensieri tramontano nel lontano orizzonte del tempo. Qual è la direzione, il … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Francesco Colia

Il pesciolino

18 Febbraio 2012 by Filosofi per caso 3 commenti

(Immagine Alla Ricerca di Nemo) C’era una volta un pesciolino che viveva nell’oscurità degli abissi profondi. Era talmente fondo che tutto attorno era buio e tenebra. Era nato su quel fondale, lontano miglia e miglia dalla superficie di qualcosa che non sapeva nemmeno immaginare. Certo non era facile vivere al buio, ma per il pesciolino … [Read more…]

Posted in: Racconti Tag: Lorenzo Sacchi

Filosofi per caso – La rivista, numero 4/2012

15 Febbraio 2012 by Filosofi per caso 5 commenti

  Leggere nel cuore Il solo leggere queste parole può apparire come qualcosa di semplice e scontato, siamo cresciuti con la dialettica, strumento formidabile per comunicare (per quanto possibile) i nostri pensieri, le nostre sensazioni. Pensare, parlare, leggere, scrivere, è qualcosa che si fa con estrema naturalezza eppure quanto “peso” hanno queste forme di espressione? … [Read more…]

Posted in: Rivista Tag: Francesco Colia, Sebastian Miquel

Valentina Piccone: Haiku

11 Febbraio 2012 by Filosofi per caso 5 commenti

(Immagine Utagawa Hiroshige) Nella letteratura giapponese, gli haiku rappresentano una parte molto importante nella cultura nipponica. Il compito di base e’ di testimoniare la verità, tornando ad un linguaggio puro semplice e istintivo. L’energia vitale si svela alla mente priva di schemi e pregiudizi . Nella loro semplicità esprimono l’esigenza dell’uomo di essere tutt’uno con … [Read more…]

Posted in: Poesia Tag: Valentina Piccone

Non-ancora-uomo

9 Febbraio 2012 by Filosofi per caso 1 commento

Il concetto di uomo – concepito come progetto, come possibilità –, che va naturalmente chiarito meglio, porta immediatamente con sé, come suo negativo gemello dialettico, il concetto di non-ancora-uomo, non quello di «sotto-uomo», per il quale il «superuomo» non riesce a immaginare altro destino che la soluzione finale. «Io amo l’umanità, ma ho meraviglia di … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Sebastiano Isaia
« Precedente 1 2 3 4 5 … 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 Successivo »

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com