Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

Il dolore della Sposa del vento

21 Marzo 2012 by Filosofi per caso 2 commenti

La sposa del vento del 1914 è uno dei quadri più famosi di Oskar Kokoschka, rappresenta un momento notturno di due amanti, un momento intimo rubato al sonno dell’artista e della propria compagna, per questo scambiato spesso per un tributo al romanticismo. Eppure l’atmosfera non è rosea, i due corpi che verosimilmente hanno appena consumato … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Elena Sudano, Oskar Kokoschka

Gli occhi del cavallo

17 Marzo 2012 by Filosofi per caso 1 commento

  Quella mattina Speusippo fu svegliato all’alba. Era andato a dormire da poco, quella notte avevano festeggiato nella taverna di Agoracrito. E c’era motivo per festeggiare: i greci se ne erano andati, l’assedio era finalmente finito. I grandi costruttori si erano arricchiti con la guerra, avevano avuto le ricche commesse per la manutenzione delle mura, … [Read more…]

Posted in: Racconti Tag: Luca Billi

Foto di Marta Baldassarre

13 Marzo 2012 by Filosofi per caso 2 commenti

Io la chiamo casa L’aspetto delle cose varia secondo le emozioni, e così noi vediamo magia e bellezza in loro: ma bellezza e magia, in realtà, sono in noi.   I miei pensieri al vento Una silenziosa domenica, un vento caldo che arriva da lontano, nei ricordi. Lo sguardo perso per ritrovarlo lì dove ogni … [Read more…]

Posted in: Fotografia Tag: Marta Baldassarre

Il dono di Humboldt

9 Marzo 2012 by Filosofi per caso 1 commento

  Il libro del premio Nobel per la letteratura nel 1975, Saul Bellow (1915-2005), intitolato Il dono di Humboldt (1975), è un’opera che si presta a diverse interpretazioni: letterarie, filosofiche, forse sociologiche. Leggendolo come una reale autobiografia di un personaggio che non esiste invece, possono sorgere nella mente alcune considerazioni che esulano dal contesto di … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Giuseppe Barreca, Saul Bellow

Le scarpe slacciate

6 Marzo 2012 by Filosofi per caso 2 commenti

Le scarpe sono lì, in quell’angolo del bagno, stanche, consumate con i lacci abbandonati al mondo. Strade distese su terreni che hanno dimenticato ogni considerevole dubbio, sprazzi di contentezza dissolti come cenere in estate. Ci sono sforzi che non possono essere ripagati, ci sono desideri che non possono essere accolti così, minuscoli punti di male, … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Francesco Colia

Ivan

29 Febbraio 2012 by Filosofi per caso Lascia un commento

  L’autunno era umido e piovoso e i degenti preferivano guardare la televisione nel grande salone del bar che dava direttamente sui viali alberati della Fondazione. Quella mattina, invece, il sole aveva inondato la terrazza di una luce incredibile. Le panchine erano tutte occupate, mi feci spazio tra le carrozzine e, in un angolo lasciato … [Read more…]

Posted in: Racconti Tag: Annamaria Sessa
« Precedente 1 2 3 4 5 … 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 Successivo »

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com