Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

La scelta

11 Aprile 2012 by Filosofi per caso 2 commenti

Questa riflessione nasce dall’osservazione di fatti quotidiani, dalla condivisione di una realtà in crisi e proiettata verso un cambiamento. Nasce dall’esigenza di individuare i punti cardinali necessari a navigare in qualità di cittadini, ma prima di tutto di esseri umani e non soltanto di consumatori. Il primo articolo della Costituzione sancisce che “L’Italia è una … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Sorvillo

CineSofia: La nave pirata

8 Aprile 2012 by Filosofi per caso 1 commento

Ultimo tango a Parigi La nave pirata  Ci sono film che si ricordano e altri che si dimenticano perché immersi in troppi fraintendimenti o interpretazioni. Ultimo tango a Parigi è una bellissima pellicola di Bernardo Bertolucci girata nel 1972 e interpretata da un grandissimo Marlon Brando. La storia è ambientata in una Parigi distratta, cornice … [Read more…]

Posted in: CineSofia Tag: Bernardo Bertolucci, Francesco Colia, Ultimo tango a Parigi

Ascoltando la voce dell’altro

5 Aprile 2012 by Filosofi per caso 3 commenti

  “Nella mia vita non c’è più nulla di illogico, se non i legami fra le cose che la costituiscono” (Pier Paolo Pasolini, Atti impuri) L’esperienza nutre ed educa la logica o la prima deve piegarsi al suo rigore? E’ il mondo dell’ aut aut, ove non c’è spazio per la declinazione della differenza. Bianco … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro, Pier Paolo Pasolini

Anima Latina – tra il mondo reale e quello virtuale

1 Aprile 2012 by Filosofi per caso Lascia un commento

  E’ l’album più criptico di Lucio. Volutamente più sussurrato, da decodificare, il miglior esempio di “disco da meditazione” come il buon vino la cui analogia non si ferma solo nell’attenta riflessione che richiede ma anche nel processo di invecchiamento: il tempo lo migliora e appare, in ogni momento, attualissimo nel contesto cui viene ascoltato, … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonello Bellanca

Un’occasione

28 Marzo 2012 by Filosofi per caso 3 commenti

La porta sembra essere sempre vicina quando qualcosa ci abbandona così perdiamo ciò di cui non dovremmo fare a meno, noi stessi. Spesso abbiamo la pretesa di mordere, di afferrare occasioni ormai sfumate e non ci accorgiamo che il loro punto d’origine, il loro incontro emozionale si è dissolto nell’irripetibile evento del non-tornare. Foto salvate … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Francesco Colia

Solo con la fantasia

22 Marzo 2012 by Filosofi per caso 3 commenti

Vorrei tenerti per mano quando il tuo cuore stanco si arrenderà al nero volo del disincanto e confusa avrai perso la direzione dei sogni. Non vorrei parole né una penna che macchi d’inchiostro la tua essenza. Un pennello piuttosto e colori a sufficienza per raccontare favole ai tuoi occhi. Vedrai, non ci sarà più la … [Read more…]

Posted in: Racconti Tag: Antonella Foderaro, Vasilij Kandinskij
« Precedente 1 2 3 4 5 … 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 Successivo »

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com