Filosofi per caso & CineSofia

  • Riflessioni
  • Racconti
  • Rivista
  • Libri
  • Poesia
  • CineSofia
  • Comunicazioni
  • Chi siamo?

Un topolino

23 Giugno 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

Piccino, piccino, ubriaco di profumo, zampettava un topolino, tra radici e rami di un fiorente gelsomino. Frastornato dal rumore, schivava passi frettolosi di distratti passanti, e occhi rapaci di uccelli migranti. Altro non desiderava che al fresco sognare, quando una nocciolina scivolò dalla tasca di una saltellante bambina. Attento, attento, si disse inquieto, per sopravvivere … [Read more…]

Posted in: Racconti Tag: Antonella Foderaro

Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

10 Giugno 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

  Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte è un romanzo giallo, scritto da Mark Haddon nel 2003 e tradotto in oltre 20 paesi. La voce narrante è del protagonista Christopher Boone, un quindicenne affetto dalla sindrome di Asperger, primo a scoprire ed a voler indagare l’uccisione di Wellington, il cane della vicina. Inspirato … [Read more…]

Posted in: Libri Tag: Antonella Foderaro, Asperger, Mark Haddon, Narrativa, The Curious Incident of the Dog in the Night-Time

La vergogna

8 Giugno 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

Chi chiami cattivo? Chi mira soltanto a incutere vergogna. Che cos’è per te la cosa più umana? Risparmiare vergogna a qualcuno.  Friedrich Nietzsche, La gaia scienza   Il cattivo, come dice la parola stessa, è un essere umano prigioniero (dal latino captivus prigioniero). Ma di chi? Se continuiamo a leggere l’etimologia della parola propostaci dal … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro, Friedrich Nietzsche, vergogna

Tra sacro, profano, pagano e cristiano

29 Maggio 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

  L’aggettivo sacro dal latino sacer qualifica ciò che è connesso ad una realtà totalmente diversa, considerata superiore, di fronte alla quale l’uomo si sente intimorito e affascinato allo stesso tempo. Spesso questo termine viene usato in opposizione a -> profano pro (davanti) + fanum (tempio), che letteralmente significa “davanti al tempio”, ovvero tutto ciò … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro, cristiano, pagano, profano, sacro

L’indivisibile

27 Maggio 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

Una schiera di soldatini a difesa di un muro Le divisioni sono sempre un conflitto Ricordo bene quel tavolo Testimone di battaglie epiche Chissà dov’è la tua voce Ferma nel tempo dei ricordi Le divisioni sono sempre un dolore Ora quelle sembianze sono passate, sostituite Chissà perché si divide il bene Tante particelle sparse nell’insensatezza, … [Read more…]

Posted in: Poesia Tag: Francesco Colia

Ciò che è mio è tuo e ciò che è tuo è mio

23 Maggio 2021 by Filosofi per caso Lascia un commento

  Il testo che accompagna questo scatto postato il 12 maggio 2021 sulla pagina Captain Colorado Photography dall’autore Jamie Rogers è un invito alla partecipazione: “Fill in the blank: What’s mine is ____and what’s ____ is mine.“ “Completa le parti lasciate in bianco: Ciò che è mio è____ e ciò che è ____ è mio. … [Read more…]

Posted in: Riflessioni Tag: Antonella Foderaro, Captain Colorado Photography, Jamie Rogers
« Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 … 44 45 46 47 48 Successivo »

Facebook & @

gmail-icon-px gmail-icon-px

Categorie

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 Filosofi per caso & CineSofia.

Lifestyle WordPress Theme by themehit.com